• Tempo di Lettura:2Minuti

Massimo Brunello Responsabile Tecnico della Nazionale Italiana Under 20, ha ufficializzato la formazione che oggi, martedì 13 luglio, scende in campo per sfidare l’ Inghilterra. Arms Park di Cardiff, ore 13:45 locali, le 14:45 in Italia, quinto e ultimo match del Sei Nazioni Under 20 – 2021. Diretta su Sky Sport Arena (canale 204).

Sei cambi effettuati rispetto al match con l’ Irlanda. Triangolo allargato, Pani estremo, Gesi e Menoncello all’ ala. Schiabel in coppia con Drago al centro. Alla mediana Ferrarin e Garbisi. Terza linea, capitan Andreani con Cannone (8) e Cenedese a completare il reparto. Seconda linea, Boschetti e Piantella. Prima linea, Baldelli al fianco di Rizzoli e Neculai.

Massimo Brunello:” Vogliamo chiudere il torneo nel migliore dei modi. Conosciamo bene il nostro avversario e il suo valore. Con una maggiore lucidità nei momenti chiave del match possiamo fornire una nuova, importante, prestazione in questo Sei Nazioni” .

Dirigerà il match il fischietto scozzese Hollie Davidson.

Formazione Italia:

15 Lorenzo Pani (Cavalieri Union Prato)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 14 Tommaso Menoncello (Benetton Rugby)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 13 Filippo Drago (Mogliano Rugby 1969), 12 Fabio Schiabel (Rugby San Donà)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 11 Simone Gesi (HBS Colorno), 10 Mattia Ferrarin (Argos Petrarca), 9 Alessandro Garbisi (Mogliano Rugby 1969), 8 Lorenzo Cannone (Argos Petrarca)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 7 Giovanni Cenedese (Villorba Rugby)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 6 Luca Andreani (Rugby Bassa Bresciana)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, capitano-5 Nicola Piantella (Rangers Vicenza)- Accademia Nazionale Ivan Francescato, 4 Fabrizio Boschetti (Rugby Viadana 1970), 3 Ion Neculai (Cavalieri Union Prato)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 2 Matteo Baldelli (Cavalieri Union Prato)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 1 Luca RIZZOLI (Unione Rugby Capitolina)-Accademia Nazionale Ivan Francescato.

A disposizione:

16 Tommaso Di Bartolomeo (Argos Petrarca)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 17 Mirco Spagnolo (Checco Camposampiero Rugby)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 18 Valerio Bizzotto (Rugby Bassano)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 19 Giacomo Ferrari (Unione Rugby Capitolina)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 20 Ross Micheal Vintcent-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 21 Manfredi Albanese (Kawasaki Robot Calvisano), 22 Leonardo Marin (Mogliano Rugby 1969)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 23 Flavio Pio Vaccari (Unione Rugby Capitolina)-Accademia Nazionale Ivan Francescato, 24 Andrea Angelone (Fiamme Oro Rugby), 25 Giulio Marucchini (S.S. Lazio Rugy 1927), 26 Michele Brichetti-Accademia Nazionale Ivan Francescato.

Formazione Inghilterra:

Bailey O. Roebuck, Bates, Lancaster, Relton, Mathews, van Poortvliet (cap), Merigan, Clement, Richards, Groves, Clark, Kindell-Beaton, Riley, Baxter. A disposizione: Vanes, Haffar, Green, Thomas, Gray, Stonham, Carr-Smith, Smith, Cokanasiga, Bailey D. Atkinson. All. Dickens.

Seguiteci su http://www.persemprenapoli.it