• Tempo di Lettura:5Minuti

Sei Nazioni Under 20, a Treviso è ancora una volta tutto pronto per ospitare gli Azzurrini di coach Massimo Brunello. Domani sera, 3 febbraio ore 19:30 allo Stadio Monigo la sfida con la Francia, primo match dell’Italia nel Torneo, in diretta su Sky Sport. La vendita dei biglietti è già operativa sul circuito Ticketone e presso la Ghirada, con condizioni estremamente vantaggiose riservate ai Club e ai tesserati. 

Ieri nello splendido scenario di Palazzo Rinaldi a Treviso la conferenza stampa di presentazione del Six Nations U20-2023. Presenti per i saluti istituzionali da parte della Città, il Sindaco Mario Conte e l’Assessore allo Sport Andrea De Checchi, felici della scelta da parte della FIR di giocare i match degli Azzurrini in Italia del Six Nations allo Stadio Monigo.

Sei Nazioni Under 20, Italia Vs Francia

Italia:

Triangolo allargato, Mey titolare a estremo con Gesi e Douglas alle ali. Centri Passarella va a far coppia con Bozzo. In cabina di regia spazio dal primo minuto ai moglianesi Sante e Battara. In terza linea maglia numero 8 al trevigiano Rubinato, affiancato da Odiase e Berlese. Mattioli-Turrisi in seconda linea. Prima linea, Capitan Quattrini al tallonaggio, Gallorini a destra e Aminu a sinistra.

La formazione degli Azzurrini:

15. Mey François Carlo (2003 – ASM Clermont)
14. Gesi Alessandro (2003, Livorno Rugby)
13. Passarella Dewi (2003 – Benetton Rugby Treviso)
12. Bozzo Nicola (2004 – U.S. Arlequins Perpignanais)
11. Douglas Mathias Leon (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
10. Sante Giovanni (2003 – Montpellier Hérault Rugby)
9. Battara Sebastiano (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
8. Rubinato Matteo (2003 – Rugby Paese)
7. Odiase David (2003 – Oyonnax Rugby)
6. Berlese Lizardo Carlos (2003 – Ruggers Tarvisium)
5. Turrisi Pietro (2003, Racing 92 Paris)
4. Mattioli Alex (2003 – Rugby Colorno 1975)
3. Gallorimni Marcos Francesco (2004 – Unione Rugby Capitolina)
2. Quattrini Giovanni (2003 – Asd Rugby Milano)
1. Aminu Destiny Ugiagbe (2003 – Mogliano Veneto Rugby)

A disposizione: 

16. Gasperini Nicholas (2004 – Stade Français Paris)
17. Taddei Samuele (2003 – Rugby Noceto FC)
18. Artuso Alex Valentino (2003, Rugby Casale)
19. Lavorenti Filippo (2003 – CUS Torino)
20. Pontarini Enrico (2003 – Rugby Casale)
21. Bozzoni Filippo (2003 – Rugby Calvisano)
22. Bruniera Andrea (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
23. Botturi Jacopo (2004 – Rugby Calvisano)

Sei Nazioni Under 20

Mario Conte, Sindaco di Treviso:

  • ” La mia passione per questo sport è ormai nota e non manco mai di evidenziarla, trovo che le sue dinamiche e i valori che comunica sono davvero un paradigma per il migliore modello di società possibile, come ho recentemente avuto modo di raccontare ad un incontro in Unindustria. L’Under 20 ha in più il valore dell’età, ragazzi ormai quasi adulti che possono dare l’esempio di cosa significhi impegno, ambizione, cura del talento. L’anno scorso la squadra ha saputo dare spettacolo, sono certo che grazia anche alla spinta del pubblico di Monigo anche nel 2023 le soddisfazioni non mancheranno “.

Andrea De Checchi, vice-Sindaco e Assessore allo Sport:

  • ” Il rugby è connaturato a questa città e a questa comunità, ormai è parte del suo DNA e del suo tessuto culturale, e prescindendo per un attimo dal suo aspetto sportivo, possiamo dire che l’indotto economico e turistico prodotto sia una parte importante dell’economia cittadina. Siamo felicissimi per la scelta operata dalla FIR anche quest’anno, e sono certo che i nostri concittadini e le tante realtà rugbistiche del territorio sapranno supportare alla grande la squadra già da venerdì contro la Francia “.

Marzio Innocenti, Presidente della Federazione Italiana Rugby:

  • ” Treviso è una città di rugby vera, lo si respirava nell’aria quando venivo a giocarci col Petrarca negli anni ’80, lo si continua a respirare con maggior forza anche oggi, e questa atmosfera, di amore per il gioco e di competenza nel saperlo interpretare, è il vero valore aggiunto che i ragazzi hanno percepito l’anno scorso compiendo imprese che hanno fatto innamorare loro di Treviso, e Treviso di loro. Nel rugby però nulla è regalato, ogni partita va giocata e vinta sul campo: le aspettative sulla Nazionale U20 sono alte, ma ripeto, non esistono diritti acquisiti in questo sport, e loro, questi ragazzi ed il loro staff, si sono guadagnati quello di giocare alla pari contro ogni avversario grazie allo splendido lavoro svolto quotidianamente da mesi. Giocare a Monigo, dove la Benetton sta collezionando stagioni e risultati sempre più importanti, è un privilegio, così come poter contare sul livello organizzativo e logistico di questa società con cui la collaborazione è totale, come del resto dimostrato sia in URC che in Nazionale Maggiore “.

Sei Nazioni Under 20

Amerino Zatta, Presidente della Benetton Rugby:

  • ” Vedere giocare questi ragazzi è un po’ come gettare lo sguardo verso il futuro del nostro sport, l’importante è che siano loro i primi a rendersi conto di cosa significhi volersi misurare con questo sport a questi livelli.  Per noi della Benetton è un piacere ed un onore ospitare la squadra e metterla nelle migliori condizioni per potersi preparare a partite così impegnative, ma del resto anche questo fa parte di un percorso di totale collaborazione intrapreso con la Federazione ed ormai sempre più solido. In bocca al lupo per venerdì, non sarà facile ma noi saremo in tribuna a fare la nostra parte “.

Giovanni Quattrini, Capitano degli Azzurrini:

  • ” Siamo consapevoli delle difficoltà della partita e di questo Torneo, ma per noi giocatori è un privilegio vestire questa maglia e giocare in uno stadio come Monigo. Per quanto mi riguarda so di ereditare un ruolo pesante, dopo due capitani come Ferrari e Vintcent non sarà facile meritarmi la fiducia datami dallo staff, ma sono davvero fiero di questa opportunità e voglio giocarmela fino in fondo, con massimo impegno e massimo rispetto per quello che rappresenta. Approcciamo la partita di venerdì con un gruppo molto unito, vogliamo fare bene e di sicuro nessuno si tirerà indietro, speriamo nella spinta del pubblico perché l’anno scorso ci ha saputo dare tanto e sarebbe bellissimo sentirlo nuovamente “.
Sei Nazioni Under 20
Sei Nazioni Under 20

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home