• Tempo di Lettura:2Minuti

La terza tappa del Tour of the Alps è partita da Renon per raggiungere Brentonico San Valentino dopo 162,5 km è stata vinta da Kamna grazie ad un finale pazzesco. Il ciclista della Bora Hansgrohe è riuscito a mantenere la gamba e nella salita finale della frazione ha battuto tutti. A 17 chilometri dal traguardo Pöstlberger e Vendrame si sono staccati dal drappello, col primo che ha cercato immediatamente di sbarazzarsi dell’italiano sulla salita verso Brentonico San Valentino, ma Dombrowski ha avuto l’abilità di provare ad andare da solo verso il traguardo. Ad 1.5 chilometri dal traguardo Lennard Kamna della Bora Hasngrohe e Jefferson Cepeda dell’ EF Education-EasyPost lo hanno ripreso e si sono classificati primo e secondo con Aleksandr Vlasov della Bora Hasngrohe in terza piazza. Migliore italiano Lorenzo Fortunato dell’Eolo Kometa in settima posizione. Tao Geoghegan Hart resta in maglia di leader.

La tappa è stata registrata da una fuga composta da Jasha Sütterlin della Bahrain Victorious, Juri Hollmann della Movistar, Andrea Vendrame dell’AG2R Citroën, Lorenzo Milesi della DSM, Joe Dombrowski dell’Astana Qazaqstan, Riccardo Lucca della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, Txomin Juaristi dell’Euskaltel Euskadi, Giovanni Carboni dell’Equipo Kern Pharma, Mattia Bais dell’Eolo-Kometa, Lukas Pöstlberger, Alexander Hajek del Team Austria, Liam Johnston della Trinity. Al Gpm Lago di Cei, Sütterlin è transitato per primo.

Da registrare il ritiro di Harm Vanhoucke della DSM, Corey Davis della Q36.5.

ORDINE D’ARRIVO TERZA TAPPA TOUR OF THE ALPS

1. Lennard Kämna (Bora-hansgrohe) in 4h06’13”
2. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) +04″
3. Jefferson Cepeda (EF Education-EasyPost) s.t.
4. Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers) s.t.
5. Jack Haig (Bahrain Victorious) s.t.
6. Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) s.t.
7. Lorenzo Fortunato (Eolo-Kometa) +10″
8. Matthew Riccitello (Israel-PremierTech) +32″
9. Max Poole (Team DSM) s.t.
10. Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers) in 11h21’39”
2. Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) +22″
3. Jack Haig (Bahrain-Victorious) +28″
4. Jefferson Cepeda (EF Education-EasyPost) +36″
5. Lorenzo Fortunato (Eolo-Kometa) +38″
6. Lennard Kämna (Bora-hansgrohe) +45″
7. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) +49″
8. Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers) +56″
9. Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious) +58″
10. Felix Gall (AG2R Citroën) +1’20”