Six Nations, Kieran Crowley il Responsabile Tecnico degli Azzurri ha ufficializzato la formazione che sabato scenderà in campo contro l’Irlanda nel terzo turno del Torneo. Italia Vs Irlanda, Stadio Olimpico di Roma, ore 15:15, 25 febbraio, in diretta su Sky Sport Uno e in streaming su TV8 e NOW. Irlanda prima nel ranking mondiale e finora dominatrice di questo Sei Nazioni.
Crowley opera qualche cambio ma non stravolge completamente, sposta Tommaso Menoncello nel più naturale ruolo di primo centro con Bruno e Padovani per la prima volta schierati insieme dall’inizio, in base alla necessità di avere un triangolo allargato quanto più confidente possibile sulle palle alte, una delle specialità degli irlandesi. Alla mediana confermato Varney dal primo minuto e Paolo Garbisi che ha recuperato l’infortunio. Davanti il tecnico azzurro non cambia nulla, continua l’alternanza a destra tra Ferrari e Riccioni, con Ferrari che stavolta partirà dall’inizio. Presente dal primo minuto Capitan Lamaro che ha recuperato la botta presa a Twickenham. Contro il pacchetto dell’Irlanda l’obiettivo è chiaramente quello di tenere duro e non concedere quell’avanzamento costante che è tipico del gioco irlandese.
La panchina, Crowley ritorna alla struttura 5+3: gli infortuni di Polledri e Zuliani riaprono la strada a Giovanni Pettinelli, che chiude la lista degli avanti a disposizione con i confermati Bigi, Zani, Riccioni e Iachizzi. Il mediano di mischia a disposizione sarà ancora Alessandro Fusco, che all’occorrenza può fare anche l’ala, mentre Luca Morisi e Tommaso Allan sono due carte di qualità da utilizzare a partita in corso.
Six Nations, Italia Vs Irlanda
Le formazioni di Italia-Irlanda:
Italia: 15. Ange Capuozzo; 14. Edoardo Padovani, 13. Juan Ignacio Brex, 12. Tommaso Menoncello, 11. Pierre Bruno; 10. Paolo Garbisi, 9. Stephen Varney; 8. Lorenzo Cannone, 7. Michele Lamaro ©, 6. Sebastian Negri; 5. Federico Ruzza, 4. Niccolò Cannone; 3. Simone Ferrari, 2. Giacomo Nicotera, 1. Danilo Fischetti
A disposizione: 16. Luca Bigi, 17. Federico Zani, 18. Marco Riccioni, 19. Edoardo Iachizzi, 20. Giovanni Pettinelli, 21. Alessandro Fusco, 22. Luca Morisi, 23. Tommaso Allan.
Irlanda: 15. Hugo Keenan; 14. Mack Hansen, 13. Garry Ringrose, 12. Bundee Aki, 11. James Lowe; 10. Ross Byrne, 9. Craig Casey; 8. Jack Conan, 7. Josh Van der Flier, 6 Caelan Doris; 5. James Ryan ©, 4. Iain Henderson; 3. Finlay Bealham, 2. Ronan Kelleher, 1. Andrew Porter
A disposizione: 16. Dan Sheehan, 17. Dave Kilcoyne, 18. Tom O’Toole, 19. Ryan Baird, 20. Peter O’Mahony; 21. Conor Murray, 22. Jack Crowley, 23. Stuart McCloskey.
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.