Six Nations Under 20, Massimo Brunello Responsabile Tecnico degli Azzurrini ha ufficializzato la formazione che domenica scenderà in campo contro la Scozia nel quinto e ultimo turno del Torneo. Scozia Vs Italia, ore 14:00 in Italia, domenica 19 marzo, Scotstoun Stadium di Glasgow, il match in diretta su Sky Sport. Scozia reduce dalla sconfitta più pesante della propria storia nel Six Nations (7 a 82) contro l’Irlanda in casa lo scorso fine settimana.
Coach Brunello conta sul rientro di Mey titolare a numero 15 che ha risolto il fastidio muscolare, e sposta a mediano di apertura Brisighella che la scorsa settimana lo aveva sostituito. Gesi e Bozzoni alle ali e la coppia Bozzo-Passarella ai centri. La cabina di regia si chiude con Battara a numero 9. Terza linea Botturi a Numero 8 ed il duo Odiase-Berlese ai fianchi. In seconda linea la coppia formata da Turrisi e Mattioli. In prima linea con il numero 1 Aminu, affiancato da Capitan Quattrini al tallonaggio e Gallorini a numero 3. Il team arbitrale, direzione affidata al sudafricano Morné Ferreira, Assistenti Eoghan Cross (IRFU) e Takehito Namekawa (JRFU), TMO è stato nominato David Rose (RFU).
Massimo Brunello:” Ci aspettiamo un inizio-gara infuocato, la Scozia cercherà una reazione d’orgoglio dopo gli 80 punti presi dall’Irlanda. Noi siamo pronti, consapevoli dei nostri valori non solo tecnici, ma anche mentali, che sono certo i ragazzi sapranno dimostrare anche in questo contesto. Vincere in Scozia sarebbe un giusto premio ai ragazzi, al grande lavoro fatto in questi mesi, e sicuramente ci darebbe una spinta importante in proiezione sul Mondiale. Loro sono una squadra meno fisica rispetto alle altre finora incontrate. Hanno buone competenze soprattutto davanti e nelle transizioni, e noi dovremo giocare una gara molto attenta per venirne a capo “.
Six Nations Under 20 Scozia Vs Italia
Il rientrante Carlo Mey:” Noi trequarti in particolare sappiamo di esserci finora espressi al di sotto del nostro potenziale, su questo abbiamo lavorato tanto e puntiamo a fare una partita di livello. a Scozia ha buoni giocatori dietro, soprattutto il loro primo centro che è un po’ il loro perno e le ali che sono molto veloci. Ci sentiamo pronti, li abbiamo studiati bene e sappiamo che abbiamo i numeri per puntare al successo “.
La formazione degli Azzurrini:
15. Mey François Carlo (ASM Clermont Auvergne)
14. Gesi Alessandro (2003, Livorno Rugby)
13. Passarella Dewi (2003 – Benetton Rugby Treviso)
12. Bozzo Nicola (2004 – U.S. Arlequins Perpignanais)
11. Bozzoni Filippo (2003 – Rugby Calvisano)
10. Brisighella Simone (Rugby Viadana 1970)
9. Battara Sebastiano (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
8. Botturi Jacopo (2004 – Rugby Calvisano)
7. Odiase David (2003 – Oyonnax Rugby)
6. Berlese Carlos (2003 – Ruggers Tarvisium)
5. Turrisi Pietro (2003, Racing 92 Paris)
4. Mattioli Alex (2003 – Rugby Colorno 1975)
3. Gallorini Marcos Francesco (2004 – Unione Rugby Capitolina)
2. Quattrini Giovanni (2003 – Asd Rugby Milano)
1. Aminu Destiny Ugiagbe (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
A disposizione:
16. Gasperini Nicholas (2004 – Stade Français Paris)
17. Bartolini Riccardo (2003 – Cavalieri U.R. Prato Sesto)
18. Artuso Alex Valentino (2003 – Rugby Casale)
19. Pontanarini Enrico (2003 – Rugby Casale)
20. Lavorenti Filippo (2003 – CUS Torino)
21. Casilio Lorenzo (2004 – Rugby Paese)
22. Sante Giovanni (2003 – Montpellier Hérault Rugby)
23. Elettri Lorenzo (2004 – Rugby Rovigo Delta)
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/persempre_news

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.