Six Nations Under 20, Massimo Brunello Responsabile Tecnico degli Azzurrini ha ufficializzato la formazione che domani scenderà in campo contro l’Irlanda nel terzo turno del Torneo. Italia Vs Irlanda, 24 febbraio, ore 20:15, Stadio Monigo di Treviso. Diretta esclusiva per l’Italia su Sky Sport, ad un anno esatto dall’inizio del conflitto in Ucraina, il protocollo di gara prevede un momento di riflessione poco prima del fischio iniziale. Stasera il Capitan’s Run. Biglietti ancora disponibili su piattaforma online Ticketone, presso il centro La Ghirada e nel giorno di gara anche in biglietteria allo Stadio a partire dal tardo pomeriggio.
Le due squadre sono reduci rispettivamente da due vittorie consecutive con 9 punti in classifica (Irlanda, 44 a 27 in Galles e 33 a 31 in casa contro la Francia) e da due sconfitte di misura con 4 punti in classifica (Italia, 27 a 28 in casa contro la Francia e 25 a 32 a Gloucester contro l’Inghilterra.
Nel XV iniziale alcuni cambi rispetto al secondo turno, Mey torna a vestire la maglia di estremo, il rientrante Bozzo schierato titolare a primo centro e Passarella più largo a chiudere il reparto. In mediana confermata la coppia Sante-Battara, davanti a Numero 8 il trevigiano Rubinato deve dare forfait per un problema al ginocchio lascia il posto al calvino classe 2004 Botturi. Confermati i due flanker, Berlese e Odiase, entrambi ai vertici delle classifiche generali della competizione per ruolo nell’efficacia difensiva. I primi cinque uomini, il duo Turrisi-Mattioli in seconda linea, i primi tre all’ingaggio, Gallorini a destra, Capitan Quattrini in mezzo e Aminu a sinistra.
Six Nations Under 20, gli Azzurrini per l’Irlanda
Massimo Brunello:” Andiamo ad affrontare la squadra rugbisticamente più evoluta di questo Sei Nazioni, molto buona dal punto di vista fisico, ma certamente la più competente nella lettura del gioco. Per parte nostra veniamo da due partite di alto livello contro Francia e Inghilterra, pagate carissime in termini di risultato per alcuni errori di gestione che vogliamo e dobbiamo superare. Venerdì sera partiremo dalle certezze acquisite, solidità difensiva, mischia dominante, atteggiamento battagliero. Non basterà per vincere contro l’Irlanda, ma certamente sono la base del nostro lavoro e da questo partiremo, cercando quei valori aggiunti sui quali abbiamo lavorato molto in settimana. Sono fiducioso in una buona prova dei ragazzi, spinti dal nostro pubblico che non vediamo l’ora di tornare a vedere e sentire “.
Marcos Gallorini, pilone destro:” Noi della prima linea siamo ovviamente felici dei complimenti fin qui ricevuti, ma l’obiettivo non sono i riconoscimenti, è il risultato finale, una delle rivelazioni assolute di questa edizione. L’Irlanda è una squadra fisica, buona sul drive ed in fase di conquista, sarà certamente un impegno molto duro per noi, ma siamo pronti a dare il massimo come sempre “.
Giovanni Sante, numero 10:” Nelle prime due partite siamo stati imprecisi in alcuni momenti decisivi, soprattutto noi trequarti, ne siamo consapevoli e come reparto stiamo lavorando molto duro per sistemare quello che non ha funzionato. L’Irlanda è un complesso difficile da affrontare, anche nell’uso del piede tattico spesso prediligono non far uscire la palla cercando di forzare l’errore dell’avversario, dovremo giocare un match estremamente accurato in tutti i dettagli, sfruttando ogni singola occasione al massimo “.
Six Nations Under 20, Italia Vs Irlanda
La formazione degli Azzurrini
15. Mey François Carlo (2003 – ASM Clermont)
14. Gesi Alessandro (2003, Livorno Rugby)
13. Passarella Dewi (2003 – Benetton Rugby Treviso)
12. Bozzo Nicola (2004 – U.S. Arlequins Perpignanais)
11. Douglas Mathias Leon (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
10. Sante Giovanni (2003 – Montpellier Hérault Rugby)
9. Battara Sebastiano (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
8. BotturiJacopo (2004 – Rugby Calvisano)
7. Odiase David (2003 – Oyonnax Rugby)
6. Berlese LIZARDO Carlos (2003 – Ruggers Tarvisium)
5. Turrisi Pietro (2003, Racing 92 Paris)
4. Mattioli Alex (2003 – Rugby Colorno 1975)
3. Gallorini Marcos Francesco (2004 – Unione Rugby Capitolina)
2. Quattrini Giovanni (2003 – Asd Rugby Milano)
1. Aminu Destiny Ugiagbe (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
A disposizione:
16. Gasperini Nicholas (2004 – Stade Français Paris)
17. Taddei Samuele (2003 – Rugby Noceto FC)
18. Artuso Alex Valentino (2003, Rugby Casale)
19. Pontanarini Enrico (2003 – Rugby Casale)
20. Lavorenti Filippo (2003 – CUS Torino)
21. Bozzoni Filippo (2003 – Rugby Calvisano)
22. Brisighella Simone (2004 – Rugby Viadana 1970)
23. Siciliano Valerio (2004, U.R. Capitolina)
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.