• Tempo di Lettura:4Minuti

Six Nations Under 20, nel V e ultimo turno del Torneo a Glasgow gli Azzurrini si impongono sulla Scozia 40 a 17.

Azzurrini capaci di scrivere la pagina forse più bella del rugby italiano, chiudono il Torneo con due vittorie, con il record di mete segnate e con quello dell’unica squadra ad aver realizzato il bonus offensivo in tutte le partite giocate, nemmeno Irlanda e Francia ci sono riuscite. La Scozia ci ha provato, ha giocato un primo tempo di grande intensità, chiuso in vantaggio, a prezzo di un logorio fisico che poi l’Italia ha saputo capitalizzare al meglio nel secondo, alzando i ritmi e lo scontro fisico, gli avversari sono crollati sotto i colpi di un pack riconosciuto da tutti gli addetti ai lavori come il più impressionante dell’edizione 2023.

Six Nations Under 20, Scotstoun Stadium, Glasgow, domenica 19 marzo 2023, ore 14:00, Scozia 17 Vs Italia 40 – p.t. (10-5)

Marcatori: PT 4’ m. King, t. Simpson (7-0); 7’ m. Quattrini, n.t. (7-5); 9’ c.p. Simpson (10-5). ST 44’ m. Botturi, t. Brisighella (10-12); 48’ m. Battara, t. Brisighella (10-19); 55’ m. Gallorini, t. Brisighella (10-26); 62’ m. Gallorini, t. Brisighella (10-33); 72’ m. Robinson, t. Simpson (17-33); 80’ m. Gasperini, t. Sante (17-40)

Scozia U20: 15. King; 14. Johnston (67’ Robinson), 13. Munn (co-captain), 12. Yule, 11. Gwynn; 10. Simpson, 9. Afshar (70’ Clare); 8. Morris (52’ Guy), 7. Derrick, 6. McConnell (co-captain); 5. Hart, 4. Erskine (63’ McLeod); 3. Cairns (26’ Deans), 2. Blyth-Lafferty (49’ Salmon), 1. Davidson (49’ Surry)
A disposizione: 16. Tait, 17. Surry, 18. Deans, 19. McLeod, 20. Guy, 21. Clare, 22. Salmon, 23. Robinson. Head Coach: Kenny Murray . Italia U20: 15. Mey, 14. Gesi, 13. Passarella, 12. Bozzo (41’ Elettri), 11. Bozzoni; 10. Brisighella (65’ Sante), 9. Battara (70’ Casilio); 8. Botturi, 7. Odiase, 6. Berlese (67’Lavorenti); 5. Turrisi (69’ Pontarini), 4. Mattioli, 3. Gallorini (65’ Artuso); 2. Quattrini (C – 65’ Gasperini), 1. Aminu (63’ Bartolini)
A disposizione: 16. Nicholas Gasperini, 17. Riccardo Bartolini, 18. Alex Valentino Artuso, 19. Enrico Pontarini, 20. Filippo Lavorenti, 21. Lorenzo Casilio, 22. Giovanni Sante, 23. Lorenzo Elettri. Head Coach: Massimo Brunello Arbitro: Morné Ferreira (SARU)
Assistenti: Eoghan Cross (IRFU) e Takehito Namekawa (JRFU)
TMO: David Rose (RFU) Cartellini: 70’Lavorenti (ITA); 72’ Elettri (ITA) Calciatori: Simpson (SCO) 3/3; Brisighella (ITA) 4/5; Sante 1/1 Player of the Match: François Carlo Mey (ITA)

Six Nations Under 20 Scozia 17 Vs Italia 40

Conferenza stampa post match:

Massimo Brunello, coach degli Azzurrini:” Siamo felici, orgogliosi, come può renderti orgoglioso un buon risultato dopo tanto lavoro per arrivarci. La cosa che vorrei davvero fosse evidenziata è il livello di competitività dimostrato contro tutte le altre squadre, come del resto dimostrato ampiamente dal fatto di essere stati gli unici ad aver centrato il bonus offensivo in tutti e cinque gli incontri. con 24 mete fatte. se ripensiamo al match con la Francia, o ad alcuni passaggi un po’ a vuoto contro Irlanda e Inghilterra, questa edizione ci deve forse qualcosa. Insomma, stiamo qui a pensare con rammarico che avremmo potuto anche arrivare secondi, e questo dice già tanto su quanti progressi l’Italia abbia fatto. Abbiamo alzato tanto l’asticella, e chi entra ora in questo gruppo percepisce immediatamente questo aspetto, mettendosi a totale disposizione per adattarsi, cosa che è propria delle squadre mature. Ho uno staff eccezionale che ringrazio. Sono grandi persone è un piacere lavorarci. Devo dire che sono rimasto davvero deluso solo dal primo tempo contro l’Irlanda, non eravamo noi e quando ci siamo guardati in faccia all’intervallo ce lo siamo detti, tornando in campo in maniera del tutto diversa. Il punto più alto invece lo indicherei con un concetto generico, la capacità di reagire ai momenti difficili restando fedeli al nostro gioco e alla nostra identità. Ora testa ai mondiali di giugno “.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home