La quinta tappa della Tirreno–Adriatico partita da Morro d’Oro per raggiungere Sarnano Sassotetto di 165,6 km, è stata vinta da Primoz Roglic concedendo il bis. La frazione è stata accorciata di 2 chilometri circa a causa del forte vento. Inoltre per molti chilometri l’asfalto è stato bagnato dalla pioggia che ha rallentato e non poco la corsa. A 2.5 chilometri Damiano Caruso della Bahrein Victorius ha attaccato Jai Hundley della Bora-Hansgrohe, Rafal Majka della UAE Team Emirates, ma alla fine il gruppone lo ha recuperato. In classifica generale Roglic ha strappato la maglia di leader a Kamna della Bora Hansgrohe.
La tappa è stata caratterizzata da una fuga composta da: Anthony Perez della Cofidis, Erik Fetter dell’Eolo Kometa, Simon Guglielmi dell’Arkea Samsic, Florian Stork della Dsm, Zdenek Stybar della Jayco Alula, Davide Ballerini della Soudal Quick Step e Quinn Simmons della Trek Segafredo. Il drappello lungo la seconda parte di frazione si è frammentato fino ad esser ripresi a 30 chilometri dal traguardo.
Florian Stork della Dsm è transitato per primo al GPM di San Ginesio, mentre il secondo GpM, quello di Gualdo, è stato conquistato da Alessandro Santaromita della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè. Zdenek Stybar della Jayco AlUla ha conquistato il traguardo voltante di questa quinta tappa della Tirreno–Adriatico.
Da registrare il ritiro di Nacer Bouhanni dell’Arkéa-Samsic, Jonathan Caicedo e Julius Van Den Berg della Ef Education First, Julien Simon della Total Energie.
Ordine d’arrivo
1) ROGLIČ Primož Jumbo-Visma 4:38:32
2) CICCONE Giulio Trek – Segafredo +00″
3) GEOGHEGAN HART Tao INEOS Grenadiers +00″
4) HINDLEY Jai BORA – hansgrohe +00″
5) KÄMNA Lennard BORA – hansgrohe +00″
6) VLASOV Aleksandr BORA – hansgrohe +00″
7) LANDA Mikel Bahrain – Victorious +00″
8) ALMEIDA João UAE Team Emirates +00″
9) CARUSO Damiano Bahrain – Victorious +00″
10) MCNULTY Brandon UAE Team Emirates +00″
Classifica Generale
1) ROGLIČ Primož Jumbo-Visma 20:17:14
2) KÄMNA Lennard BORA – hansgrohe 0:04
3) ALMEIDA João UAE Team Emirates 0:12
4) MCNULTY Brandon UAE Team Emirates 0:17
5) KELDERMAN Wilco Jumbo-Visma 0:19
6) GEOGHEGAN HART Tao INEOS Grenadiers ,,
7) VLASOV Aleksandr BORA – hansgrohe 0:21
8) HINDLEY Jai BORA – hansgrohe 0:22
9) CICCONE Giulio Trek – Segafredo 0:24
10) MAS Enric Movistar Team 0:31
