• Tempo di Lettura:2Minuti

“Ti accompagno io”. E la solidarietà si tinge di bianco. Da Nord a Sud e viceversa. A Napoli, Roma, Trieste, Torino e Palermo, nasce infatti il servizio che fornisce una corsa gratis in taxi per tutti gli ultraottantenni soli che devono raggiungere i centri di vaccinazione Covid-19. Ecco come funziona a Napoli e Roma.

Napoli

L’opportunità dal 1° maggio viene offerta ai residenti del comune di Napoli dalla Fondazione ANIA. Realizzato con la collaborazione della Cooperativa Radiotaxi Partenope, dell’Associazione Indagini3, della Fondazione Univerde e con il Patrocinio del Comune di Napoli. Aderire all’iniziativa “Ti accompagno io” è semplice. Le persone che hanno più di 80 anni e non possono contare su nessuno che le accompagni ad effettuare il vaccino contro il Covid-19, non dovranno far altro che telefonare al numero 081-0101e richiedere un taxi. Facendo ovviamente presente di essere ultraottantenne solo/a che deve raggiungere un centro di vaccinazione Covid-19. Una volta saliti sulla vettura, basterà mostrare il certificato di prenotazione del vaccino con l’indicazione del centro da raggiungere e un documento che dimostri la propria età. Il cliente non dovrà corrispondere nessuna cifra all’autista e potrà usufruire dello stesso servizio anche al ritorno.

Roma

A Roma, insieme alla Fondazione Ania, il servizio è realizzato con la collaborazione della Cooperativa Radiotaxi 3570, dell’Associazione Indagini3, della Fondazione Univerde e con il Patrocinio di Roma Capitale. Il servizio è riservato a tutte le persone residenti o domiciliate all’interno del territorio comunale di Roma che abbiano compiuto 80 anni. Che non abbiano un accompagnatore e che devono raggiungere un centro di vaccinazione Covid-19.

Seguici anche su http://www.persemprenapoli.it