La sesta tappa della Tirreno–Adriatico, partita da Osimo Stazione per raggiungere Osimo dopo 193 chilometri è stata vinta da Primoz Roglic della Jumbo Visma. Il corridore della squadra olandese ha dato dimostrazione di avere una grande gamba e per lo sloveno è il terzo successo di fila. Una condizione straordinaria per lo sloveno che ancora una volta ha ribadito la sua forza in questa edizione della Tirreno–Adriatico. In seconda posizione è giunto Tao Geoghegan Hart dell’Ineos Grenadiers davanti a Joao Almeida dell’UAE Team Emirates. Roglic è ancora leader della classifica della Tirreno-Adriatico ad una tappa dal termine.
Ad animare la corsa è stato un drappello composto da Krists Neilands dell’Israel Premier Tech, Casper Pedersen della Soudal Quick Step, Davide Bais dell’Eolo Kometa, Nikias Arndt della Bahrain Victorious, Valentin Ferron della TotalEnergies, Clement Russo dell’Arkea Samsic, Gianni Vermeersch dell’Alpecin Deceuninck, Quinn Simmons della Trek Segafredo, Alessandro De Marchi della Jayco AlUla, Georg Zimmermann e Mike Teunissen dell’Intermarché Circus Wanty. Il gruppetto è stato poi ripreso a poco più di 35 chilometri dal traguardo.
Il GpM di Santa Maria del Montedella è stato conquistato da Valentin Ferron, mentre il primo passaggio nel GpM di Osimo da Davide Bais e il secondo passaggio da Wout Van Aert della Jumbo Visma. Il traguardo volante di Macerata invece ha visto protagonista Nikias Arndt. Da registrare i ritiri di Laurens De Plus dell’Ineos Granadiers e di Maciej Bodnar della TotalEnergies e durante la corsa Remy Rochas della Cofidis, Mathieu Burgaudeau della TotalEnergies, Cesare Benedetti della Bora Hansgrohe, Jonas Hvideberg della DSM, Victor Lafay della Cofidis.
Ordine d’arrivo sesta tappa Tirreno-Adriatico
1) ROGLIC Primoz Jumbo-Visma 04h49’17”
2) GEOGHEGAN HART Tao INEOS Grenadiers +0″;
3) ALMEIDA Joao UAE Team Emirates +0″;
4) MAS Enric Movistar +0″;
5) LANDA Mikel Bahrain Victorious +0″;
6) CICCONE Giulio Trek-Segafredo +3″;
7) CARTHY Hugh EF Education-EasyPost +9″;
8) WOODS Michael Israel-Premier Tech +9″
9) PIDCOCK Tom INEOS Grenadiers +20″;
10) VAN AERT Wout Jumbo-Visma +20″
