Il 13 ottobre prossimo ci sarà la prima seduta dei neo eletti in parlamento. In questa occasione avverrà la nomine dei presidenti delle due camere. Intanto, il centro destra, in primis Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, con Silvio Berlusconi, fondatore di Forza Italia, e Matteo Salvini, segretario della Lega, continuano a riunirsi. E’ necessario e urgente decidere i nomi dei prossimi ministri. Intanto, impazza il toto ministri. In questo speciale “gioco” c’è chi entra e chi esce e viceversa. Secondo Agipronews, che fornisce le quote ai bookmaker internazionali Oddsdealer.net sarebbe confermato all’Economia Fabio Panetta, la sua nomina è data a 1.83, mentre Domenico Siniscalco a 2,89 e Dario Scannapieco a 4,82.
Per la Difesa si “contenderebbero il dicastero Guido Crosetto e Adolfo Urso, a 2.65 entrambi. Che devono vedersela con il segretario generale della difesa, il generale Lucia Portolano, a 2.90.
Per la Salute Francesco Rocca, presidente del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, è il favorito, a 1,88. “Seguito” da Guido Bertolaso, a 2.90 e Licia Ronzulli, a 4,60.
Matteo Salvini non sembra volere rinunciare al Viminale, ma deve vedersela con Matteo Piantedosi, che lo precede nella scommessa. Poi, c’è Giulia Bongiorno, a 2,90, e ancora Giuseppe Pecoraro a 3,85. Alla Giustizia è favorito Carlo Nordio a 1,80. E la stessa Bongiorno. Infine, per la Farnesina potrebbe spuntarla Antonio Tajani, a 1,40 su Elisabetta Belloni, a 4, e Giampiero Massolo a 7.
