Campania al top delle regioni più scelte dai turisti. Tra le diverse località di mare, note in tutto il mondo, spicca anche il Vesuvio. Da agosto si sta regolarizzando l’accesso a 300 persone al giorno. Soltanto, oggi, a ferragosto, se ne sono registrati 900. A commentare questo dato è il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo: “Sono molto contento che i dati delle presenze stiano aumentando, oggi abbiamo registrato il sold out con 900 ingressi. Importante, però, e’ che i turisti stanno fruendo del cratere in tutta sicurezza”. Tutto funziona con l’attuazione del protocollo “che abbiamo implementato – prosegue – con biglietti nominali e acquistabili solo online. Gruppi ridotti, ingressi contingentati e distanziamento. I turisti si sentono sicuri e per questo stanno scegliendo il nostro Parco come meta”. L’accesso è consentito a gruppi di 25 visitatori, accompagnati da una guida. Ci sono partenze tra una comitiva e un’altra con cadenza di 15 minuti.