• Tempo di Lettura:3Minuti

Under 20, gli Azzurrini nello scorso week end hanno battuto a Dublino i pari età irlandesi 50 a 47, giocando un rugby di buon livello e convincendo.

Italia a tratti dominante, un leggero calo solo nel finale del primo tempo ma davvero positiva per tenuta mentale e fisica contro i pari età irlandesi, l’Italia di coach Brunello chiude un 2022 praticamente magico inaugurando il nuovo ciclo con una prestazione importante.

Già nella prima frazione di gioco gli Azzurrini dimostrano di avere l’approccio giusto di fronte ad una squadra pronta alla battaglia, la meta in apertura di gara incanala il match su buoni ritmi. Italia migliore nel breakdown e su una fisicità a tratti superiore in mischia chiusa. Il XV azzurro ha giocato un rugby molto solido.

Under 20, Irlanda Vs Italia finisce 47 a 50

Marcatori: PT  2’ m. Gesi, nt (0-5); 9’ m. IRE, t. IRE (7-5); 14’ m. Odiase, t. Sante (7-12); 27’ m. IRE, nt (12-12); 29’ m. Odiase, t. Sante (12-19); 36’ m. IRE, t. IRE (19-19); 40’ m. IRE, t. IRE (26-19)

ST 44’ m. Gallorini, t. Sante (26-26); 46’ m. Battara, t. Sante (26-33); 55’ m. Quattrini, t. Sante (26-40); 59’ m. IRE, t. IRE (33-40); 65’ m. IRE, t. IRE (40-40); 66’ cp Sante (40-43); 74’ m. Passerella, t. Sante (40-50); 80’ m. IRE, t. IRE (47-50)

Irlanda Under 20: Telfer; Nicholson, Cooney, Berman, Oji; Lynch, Oliver; McNabney, Quinn, Dunne; O’Connell,, Irvine; Barrett, McCarthy, Hadden. Head Coach: Richie Murphy

A disposizione (rolling subs, tutti entrati), Sheahan, Morris, McCarthy, Hopes, Gleeson, Cawley, Prendergast, Gavin, McErlean, O’Tighearnaigh, Mangan

Italia Under 20: Simoni; Gesi, Elettri, Passarella, Douglas; Sante, Battara; Odiase, Rubinato, Berlese; Mattioli, Pontarini; Gallorini, Quattrini, TaddeiHead Coach: Massimo Brunello

A disposizione (rolling subs, tutti entrati tranne Di Stefano): Gasperini, Aminu, Artuso, Turrisi, Di Stefano (N.E.), Bozzoni, Brisighella, Bozzo, Ruaro, Scalabrin, Botturi 

Massimo Brunello, Responsabile Tecnico degli Azzurrini:” Peccato per le due mete prese nel finale di primo tempo, che devo dire mi hanno fatto davvero arrabbiare, perché per il resto la squadra si è espressa molto bene, a tratti dominando un’Irlanda che a livello sia tecnico che caratteriale non ha mai avuto alcuna intenzione di fare regali. Nel secondo tempo si vedeva che avevamo un passo diverso, senza qualche leggerezza nella gestione del possesso avremmo potuto sfruttare alcune situazioni per chiuderla molto prima. Ci sono sicuramente molte cose positive da portarci a casa, soprattutto in mischia chiusa e sulla consistenza fisica generale, ma anche situazioni da migliorare, in difesa, nella gestione del possesso. Dobbiamo sempre migliorare per affrontare ancora i francesi a Roma “.

Under 20
Under 20

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home