Under 20, il Responsabile Tecnico Massimo Brunello ha convocato 27 Azzurrini in raduno a Treviso per preparare i primi due match, contro Francia e Inghilterra del Six Nations 2023. Debutto nel Torneo il 3 gennaio contro i Blues a Treviso. Giovanni Quattrini nominato Capitano. Lo staff ha deciso per la conferma di Giovanni Quattrini nel ruolo di Capitano, dopo avergli assegnato lo stesso incarico nelle due uscite stagionali fin qui registrate, dopo Ferrari e Vintcent.
Gli atleti si ritroveranno per l’inizio ufficiale del raduno nel primo pomeriggio di domenica 29 gennaio presso il BW Titian Inn di Silea (TV), quartier generale del gruppo designato per il secondo anno consecutivo. Da lunedì 30 via al lavoro in campo, ospiti del centro La Ghirada della Benetton Rugby, doppie sessioni quotidiane fino al Captain’s Run di giovedì 2 febbraio, 24 ore prima dal match di esordio contro i Bleus allo Stadio Comunale di Monigo. Dopo le convocazioni allargate complessivamente ad una quarantina di atleti coinvolti nei precedenti raduni e nei i due test amichevoli contro Irlanda e Francia lo staff ha deciso per una base solida di ventuno nominativi classe 2003, con sei convocati nati nel 2004. Sei anche i ragazzi provenienti da Club esteri, tutti francesi.
Rientra finalmente col gruppo il trequarti centro François Mey, non rilasciato dal Clermont nelle due amichevoli in quanto formalmente aggregato alla prima squadra impegnata nel Top 14, fondamentale il recupero del suo apporto in termini di leadership ed esperienza, non solo per il reparto veloce ma per l’intero spogliatoio.
Under 20, gli Azzurrini a Treviso si preparano per i primi due match del Six Nations 2023
Massimo Brunello:
- ” Le tre vittorie dell’edizione 2022 contro Inghilterra, Scozia e Galles sono ancora negli occhi e nel cuore di tutto l’ambiente, ma ogni Torneo fa storia a sé, Approcciamo questo Sei Nazioni come sempre con il massimo rispetto per il valore della competizione e di ciascuno dei nostri avversari. I 27 ragazzi selezionati sono frutto di valutazioni attente mirate ai primi due incontri, basate sul tasso di esperienza dei ragazzi del 2003, che sono ventuno, e sui feedback ricevuti in questi mesi di lavoro dal gruppo con cui abbiamo lavorato e che sappiamo possono garantirci determinate garanzie sotto vari punti di vista. Contro la Francia partiamo da quanto registrato a Roma nel test di gennaio, un buon test in generale, ma che ci ha dato elementi su cui lavorare sia in difesa che in attacco. La Francia la reputo un ottimo avversario da non sottovalutare, l’Inghilterra ha il dente avvelenato per la sconfitta subita nel 2022. Treviso è pronta ad abbracciare nuovamente gli Azzurrini, ufficialmente adottati dalla città e dal pubblico di Monigo dopo quanto saputo dimostrare l’anno scorso”.
Gli Azzurrini convocati:
Aminu Destiny Ugiagbe (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
Artuso Alex valentino (2003, Rugby Casale)
Ascari Davide (2004, Rugby Colorno 1975)
Battara Sebastiano (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
Berlese Lizardo Carlos (2003 – Ruggers Tarvisium)
Botturi Jacopo (2004 – Rugby Calvisano)
Bozzo Nicola (2004 – U.S. Arlequins Perpignanais)
Bozzoni Filippo (2003 – Rugby Calvisano)
Brisighella Simone (2004 – Rugby Viadana 1970)
Bruniera Andrea (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
Douglas Mathias Leon (2003 – Mogliano Veneto Rugby)
Gallorini Marcos Francesco (2004 – Unione Rugby Capitolina)
Gasperini Nicholas (2004 – Stade Français Paris)
Gesi Alessandro (2003, Livorno Rugby)
Lavorenti Filippo (2003 – Livorno Rugby)
Mattioli Alex (2003 – Rugby Colorno 1975)
Mey François Carlo (2003 – ASM Clermont)
Odiase David (2003 – Oyonnax Rugby)
Passarella Dewi (2003 – Benetton Rugby Treviso)
Pontarini Enrico (2003 – Rugby Udine Union F.V.G.)
Quattrini Giovanni (2003 – Asd Rugby Milano)
Ruaro Fabio (2003 – Rugby Parma F.C.1931)
Rubinato Matteo (2003 – Benetton Rugby Treviso)
Sante Giovanni (2003 – Montpellier Hérault Rugby)
Taddei Samuele (2003 – Rugby Noceto FC)
Tani Emanuele (2003 U.R. Capitolina)
Turrisi Pietro (2003, Racing 92 Paris)
Lo staff della Nazionale Under 20 per la stagione 2022-2023:
Responsabile Tecnico: Massimo Brunello
Tecnici: Mattia Dolcetto – Roberto Santamaria
Team Manager: Andrea Saccà
Preparatori Fisici: Massimo Zaghini – Mario Disetti
Logistica e Coordinamento: Ennio Cappelletti
Medici: Giorgio Di Giacomo – Leonardo Roldan
Fisioterapisti: Matteo Polini – Elena Ostan – Antonio Iannace
Video Analyst: Francesco Iannucci
Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home

Giornalista, Libero Professionista, Rugbysta.