Vaccini, tormento ed estasi. Si continua a discutere a tutto campo, non lasciando nulla di intentato, per timore di perdersi qualcosa navigando nel mare magnum dei vaccini. Gli echi della disastrosa campagna elettorale sull’Astrazeneca, ritirato e riammesso, pur se flebili, portano le disdette al 20% in meno.
Domanda ricorrente: siamo sicuri, o meglio aspettare per toccare con mano, un pò come San Tommaso, toccare per credere. Il gioco degli equivoci sulla sicurezza del vaccino meno costoso di tutti, ha sollevato molte incognite, che associate ai ritardi e tagli delle consegne hanno fatto bingo nelle teste delle persone.
In Inghilterra 870.000 vaccini al giorno
Londra vanta il primato delle vaccinazioni, non contenta, chiude anche le frontiere e fa sapere che chi trasgredisce pagherà una multa salata di 5000 sterline. Centri di vaccinazione a pieno regime, 870.000 al giorno, tutti in campo. La paura di questa polmonite accuse che uccide senza distinzioni i più fragili e a seguire gli altri. L’imbarazzo è plateale quando i vaccinati parlano di decessi.
Diagnosticare subito resta la priorità assoluta, per Draghi intento a guadagnarsi il consenso degli italiani. Certezze risolte, troppo presto per dirlo: tra le nuove paure, quella di essere scoperti positivi dopo il vaccino. Battaglia in corso con qualche riserva: si aspettano le consegne di fine marzo con la partita più importante in aprile, 50milioni di dosi.
Sputnik
Sputnik sulla rampa di lancio, attesa la delegazione russa il 10 aprile, sperimentazione allo Spallanzani. Il Governo pronto ad intervenire con decisioni centralizzate, il piano c’è, mancano le fiale. La Pasqua non riserverà sorprese, confermate le restrizioni della zona rossa con qualche giornata di proroga ancora da definire. E’ convinzione generale che le grandi rinunce non stiano dando gli effetti sperati, e allora proviamoci, cominciamo a sorridere non è più possibile piangere, la pandemia ha totalizzato milioni di lacrime.
Ricominciare, piano senza troppo clamore, vivere è l’unico traguardo che ci interessa, tutto il resto verrà a rifiorire.
Seguiteci anche su www.persemprecalcio.it

Giornalista Rai Senior, Editorialista