Nozze Bezos a Venezia, esulta Santanchè: “Volano per il turismo”
Il matrimonio tra Jeff Bezos e Lauren Sánchez, celebrato nei giorni scorsi a Venezia, ha acceso i riflettori mondiali sul capoluogo del Veneto, suscitando però anche numerose polemiche. Mentre da un lato l’evento è stato visto come un’occasione unica per rilanciare l’immagine internazionale dell’Italia, dall’altro molti residenti della città lagunare hanno espresso preoccupazione per l’impatto sul tessuto urbano e sulla già delicata gestione del turismo locale.
La cerimonia, svoltasi tra lusso e massima riservatezza, ha visto la partecipazione di oltre 200 ospiti internazionali, tra celebrità, imprenditori e personalità politiche. L’afflusso di gente ha comportato un indotto significativo per il sistema dell’accoglienza veneziano, dalle strutture alberghiere ai servizi logistici e di sicurezza. A intervenire su quello che considerato l’appuntamento dell’anno è stata anche il Ministro del Turismo Daniela Santanchè, che l’ha definito “un volano per il turismo.”
Secondo una stima dell’Ufficio Statistica del MT – basata su dati JFC e della Regione Veneto – l’impatto economico complessivo dell’evento è stato calcolato in circa 957,3 milioni di euro, pari a quasi il 68% del fatturato turistico annuo della città. Un risultato non trascurabile, soprattutto in un periodo in cui Venezia ha registrato, nei primi mesi del 2025, un calo del 6,7% nei pernottamenti, dato legato anche all’introduzione del ticket d’ingresso.
“Il matrimonio di Bezos è stato un segnale forte della crescente centralità dell’Italia nel panorama turistico internazionale,” ha commentato la titolare del Turismo Daniela Santanchè, intervenendo a margine dell’evento.
“Eventi come questo rafforzano la nostra immagine globale, generano occupazione, promuovono il territorio e attraggono nuovi flussi turistici qualificati.”
Il ministro ha sottolineato anche l’effetto trainante che simili appuntamenti possono avere sul settore dei “wedding destination”, già in forte espansione: “La visibilità mediatica mondiale rafforza il posizionamento dell’Italia nel segmento dei matrimoni di lusso, che per il 2025 conta già oltre 600 eventi programmati. Ringrazio Jeff Bezos e tutti coloro che scelgono il nostro Paese per celebrare i momenti più importanti della loro vita. Ora più che mai serve abbandonare le polemiche e concentrarsi sulle opportunità. Questo non è stato solo un evento privato, ma un volano concreto per l’intero comparto turistico. Venezia ha tutte le carte in regola per trasformarlo in un’occasione di rilancio.”