Festa della donna, la Coldiretti lancia l’allarme: addio a una mimosa su tre.

La siccità la maggiore responsabile di queste mancate fioriture. Diminuzione, quindi, della coltivazione di questo bellissimo fiore giallo che è diventato il simbolo della Festa della donna, che si celebra l’8 marzo.
L’appello giunge proprio alla vigilia del giorno dedicato al mondo femminile.
La carenza dei fiori sul mercato, quello ligure il più importante con il suo 90% della produzione nazionale, comporta un incremento del costo di vendita:
“Se si vuole puntare ad un prodotto di qualità non si può fare a meno di spendere qualche euro in più, dice un fioraio genovese. È inevitabile però la presenza nelle strade cittadine, soprattutto al Sud, di ambulanti che vendono i fiori gialli a prezzi stracciati. Dopo avere fatto razzia in particolare anche di quelli che fioriscono in aree dove nascono spontaneamente. Tutto ciò risponde alla parola business che anche in questa circostanza, a volte, prevale sull’importanza, sul valore e sul significato di questo evento.”
