• Tempo di Lettura:1Minuto

In dirittura d’arrivo il decreto Sostegni, che distribuirà tutti i 32 miliardi di extradeficit già autorizzati dal Parlamento in cinque macro-capitoli: aiuti alle attività produttive, sanità e vaccini, enti locali, finanziamenti a scuola, cultura e filiere, pacchetto lavoro, compreso il rinnovo dell’indennità per gli stagionali cui arriverà un’ una tantum di 2400 euro per coprire tre mensilità.
Gli indennizzi saranno versati in tempi rapidi, in media 3.700 euro ad attività, subito dopo Pasqua arrivaranno 11 miliardi nelle casse delle imprese colpite pesantemente dal Covid, si spera che i versamenti ci saranno già entro la fine di aprile.
Scatta da oggi il via libera, ancora sul tavolo è in progressione il blocco dei licenziamenti e cartelle: il divieto di licenziare potrebbe prorogarsi per tutto il 2021 della cassa Covid, che vale 3,3 miliardi, e con un intervento differenziato per chi ha gli strumenti ordinari e chi, invece, aspetta la riforma degli ammortizzatori.

Al tavolo delle trattative, Governo e Parti sociali e dopo il primo confronto sulle procedure, sono emerse distanze tra chi vorrebbe l’ammortizzatore unico e chi universale sì, ma distinguendo per i diversi settori. Orlando ha promesso un nuovo documento ma per stilarlo serviranno altri approfondimenti.