• Tempo di Lettura:1Minuto

Allerta per lo stato di salute di Papa Francesco il quale questa mattina, con voce affaticata, ha accolto la delegazione dei rabbini europei dichiarando: “Buongiorno, saluto tutti voi e vi do il benvenuto. Grazie di questa visita che a me piace tanto ma succede che io non sto bene di salute e per questo preferisco non leggere il discorso ma darlo a voi e che voi lo portiate.”

Un discorso, quello consegnato, incentrato sull’importanza del dialogo ebraico-cristiano soprattutto alla luce del clima di guerra quel quale riversa il mondo negli ultimi mesi.

Uno stato di salute, quello del Papa, che allerta ma non desta preoccupazione, a spiegarlo è il direttore della sala stampa vaticana, Matteo Bruni: “Papa Francesco ha un po’ di raffreddore e una lunga giornata di udienze. Aveva il desiderio di salutare individualmente i rabbini europei e per questo ha consegnato il discorso. Per il resto le attività del Papa proseguono regolarmente”.

Confermato l’incontro pomeridiano, in Aula Paolo VI, con i settemila bambini provenienti da tutto il mondo.