• Tempo di Lettura:3Minuti

Nella giornata mondiale dedicata alla consapevolezza sull’autismo, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato in visita a Monza per presenziare all’inaugurazione di PizzAut, il locale inclusivo che da lavoro e offre corsi di formazione ai giovani autistici.

Un progetto, quello di Nico Acamporra, fondatore e presidente di PizzAut, che ha come pilastri l’inclusione e il lavoro, ha aperto la sua seconda sede dopo quella di Cassina de’ Pecchi (MI).


All’interno del ristorante, vero e proprio laboratorio di inclusione sociale, lavoreranno 25 ragazzi autistici.
gli ultimi due ragazzi assunti, Beatrice e Daniele, hanno firmato il contratto davanti al Presidente della Repubblica.

Per l’occasione, i giovani dipendenti di PizzAut hanno tributato un’accoglienza calorosa al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, scandendo più volte il coro “Mattarella uno di noi”.

Sergio Mattarella ha così commentato l’affetto dei ragazzi di PizzAut:“Questo per me è un complimento perché sono uno di voi”.

Mattarella ha poi elogiato il progetto di Acamporra: “Questo è un luogo non solo di esempio ma di normalità perché si lavora come tutti fanno.


Ogni persona ha il suo modo di esprimersi, di realizzarsi, di vivere una sensibilità,- prosegue Mattarella – nessuno è uguale a un altro quindi significa che tutti devono avere la possibilità di potersi esprimere e realizzare”.

Nel corso della visita alla sede brianzola di PizzAut, il Capo dello Stato è stato accompagnato all’interno della pizzeria, dove gli sono mostrate le cucine e le varie particolarità, come, per esempio, l’assenza di spigoli che permette ai ragazzi di lavorare in perfetta sicurezza.


Dopo la benedizione e il taglio del nastro, Andrea, ragazzo autistico con la passione per la musica ha omaggiato il Presidente Mattarella con l’inno alla gioia di Beethoven, inno dell’Unione Europa.

Presenti all’inaugurazione anche il noto cantante Elio, del gruppo musicale Elio e le Storie tese, con il figlio Dante.
Al pranzo inaugurale, il Presidente Sergio Mattarella, ha degustato la pizza, a lui dedicata dai ragazzi autistici, Articolo 1, preparata con i prodotti provenienti dai beni sequestrati alla ndrangheta e alla camorra.
“l’Italia è una Repubblica democratica fondata ANCHE sul nostro lavoro”, ha detto uno dei ragazzi alla presentazione del piatto offerto al Capo dello Stato.

Al termine del pranzo, il Presidente della Repubblica ha salutato uno per uno i ragazzi autistici impiegati all’interno del locale.

E in occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, il Presidente Giorgia Meloni ha annunciato che sono stati stanziati 70 milioni di euro per sviluppare progetti di inclusione e la piena partecipazione alla vita quotidiana dei ragazzi autistici.

I Presidenti delle due camere, Ignazio La Russa e Lorenzo Fonatana, hanno espresso, nelle loro note, vicinanza alle famiglie e hanno promesso ogni sforzo possibile per garantire l’inclusione sociale.

E a Roma, i monumenti, come la fontana dei Dioscuri in piazza del Qurinale, e le facciate delle sedi istituzionali, come Palazzo Chigi e il ministero dell’Istruzione e del Merito, sono stati illuminati di blu.