• Tempo di Lettura:2Minuti

God Save the…bees! Salviamo le api!

Sempre più spesso all’interno dei nostri Parchi Naturali è possibile trovare lunghe file di cassette colorate, è il caso del Parco dell’Insugherata, all’interno del Municipio XIV a Roma.

Un presidio riconosciuto ed importante per promuovere la difesa di questi piccoli insetti, le api, che svolgono funzioni importantissime nel nostro ecosistema e che troppo spesso sono minacciate da smog, pesticidi e rischiano sterminazioni a causa di incendi.

Save the queen

Nel 2020 Legambiente ha lanciato una campagna chiamata “Salva la Regina” per incentivare l’uso delle arnie e la formazione degli orti urbani con l’aiuto di alcune aziende agricole per favorire lo sviluppo e proteggere la vita di questi insetti.

Tra i vari accordi c’è anche quello di una riqualificazione della tipologia di piante presenti: l’obiettivo è quello di garantire la presenza sul territotio di alcune specie di piante mellifere.

Nel parco dell’Insugherata ad esempio sono presenti Ailanti che, considerati infestanti dall’uomo, sono invece visti come un succoso banchetto dalle api e grazie al loro polline producono una qualità di miele considerata molto buona.

RomaNatura ha ovviamente aderito alla campagna di Legambiente e sta pensando di procedere con l’insediamento di alcune arnie anche nella loro sede di Villa Mazzanti.

Il nostro apicoltore

Anche nel IV Municipio, all’interno della Riserva Naturale Valle dell’Aniene è presente un piccolo apicoltore che già da qualche anno organizza, anche con il patrocinio di varie associazioni, una “Festa del miele”.

Purtroppo la pandemia ha costretto gli organizzatori a non effettuare la giornata dimostrativa che si teneva ad inizio Ottobre, ma il laboratorio è sempre aperto su richiesta per un giro culturale.

Vi offriamo un piccolo video sull’attività di questo signore e vi ricordiamo che, per quanto piccoli e a volte fastidiosi, questi insetti sono alla base della catena alimentare.

Quindi “Save the bees” vuol dire anche salvare un pò noi stessi.