MotoGp terminati i test pre-campionato, facciamo il punto della situazione
MotoGp terminati i test pre-campionato, facciamo il punto della situazione. Terminata anche la seconda sessione di test in Thailandia, è il momento dei primi bilanci in vista dell’inizio della nuova stagione.
L’ansia, l’attesa quest’anno è maggiore del solito, tante le novità, Marc Marquez che passa in Ducati ufficiale al fianco di Bagnaia. Jorge Martin in Aprilia con Marco Bezzecchi. Il Team Pramac che lascia Ducati e approda in Yamaha con due vecchie conoscenze, Miller e Oliveira. Viñales in KTM insieme a Bastianini. Diggia con la moto ufficiale Ducati VR46 compagno di Morbidelli. Alex Marquez confermato in Ducati Gresini con l’esordiente Aldeguer. Ancora ’attesa per i miglioramenti dei Giapponesi, la Honda, che sembrano in grado almeno di rimescolare i valori.
Finiti i test precampionato tra Sepang e Buriram,, cinque giorni per tutti:
- Ducati è prudente, ha deciso di continuare col motore dello scorso anno con piccoli miglioramenti. il nuovo propulsore aveva aspetti promettenti, ma ancora non affidabile. Bagnaia e Marquez sono comunque soddisfatti del lavoro di Borgo Panigale. I due hanno lavorato in sintonia, con scelte condivise. A Marquez il miglior tempo in Thailandia, l’unico sotto l’1e29. Mancava in Ducati Di Giannantonio caduto alla fine della prima giornata di test malesi. Bene sono andati Morbidelli e il debuttante Aldeguer che sta imparando. Insomma, Ducati consolida le sue certezze senza rischiare.
- Aprilia in rimonta, la rivoluzione veneta per ora ha prodotto una buona impressione. L’’obiettivo dichiarato di cambiare in meglio i risultati della passata stagione. Bene in pista Martin e Bezzecchi.. Bezzecchi ha lavorato molto bene prendendosi, sorridendo, carico di scelte e lavoro da prima guida, a causa della brutta caduta di Jorge Martin in Malesia che lo ha costretto a rinunciare ai test.
- Dubbi per KTM, la situazione economicamente problematica della casa austriaca non può non influire sulle corse. Anche se le scelte decise promottono bene, Acosta sempre velocissimo, bene anche Vinales, Bastianini e Binder.
- I giapponesi in fase di miglioramento, Honda ha finalmente imboccato la strada che la porterà a tornare competitiva. Marini in Malesia, Mir a Buriram, si sono dimostrati veloci e soddisfatti del lavoro invernale. Zarco è una certezza e il nuovo Chantra da far crescere senza pressione.
- Yamaha si conferma in trend positivo, viste le prestazioni dei nuovi arrivati Pramac, ma sembra un po’ soffrire come sua caratteristica negativa la condizione dell’asfalto, grip non ancora ottimale. Bene Quartanaro, il Campione del Mondo ha voglia di esserci.
Ne riparliamo il primo marzo quando finalmente la MotoGp2025 prenderà il via.
Seguiteci sui social https://www.facebook.com/persemprenews, https://x.com/persempre_news

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.