A che punto è Federico Chiesa
Federico Chiesa oggi spegne 23 candeline. Il nuovo giocatore della Juventus, è nato il 25 ottobre a Genova, ed è il figlio di Enrico Chiesa, anch’esso è stato calciatore.
È cresciuto calcisticamente nelle giovani della Fiorentina, tant’è che dopo vari anni in cui fece un gran bene, esordì in prima squadra nella stagione 2016-17, a soli 18 anni, proprio contro la Juventus.
Fin da subito ha dimostrato di avere grandi qualità, tantissima corsa, spirito di squadra ma soprattutto bravo nel dribbling.
Era il gioiellino della Fiorentina, il più grande talento dopo Bernardeschi, anche lui poi venduto alla Juventus. Con la Fiorentina ha collezionato 153 presenze di cui 34 gol.
Proprio perché Bernadeschi è stato venduto alla Juventus, i tifosi ovviamente erano contrari, infatti avevano un certo astio contro la Juventus, e la cessione di Federico nuovamente alla Juventus non l’hanno presa affatto bene. E’ stato ceduto con la formula del prestito biennale con obbligo di riscatto.
Oggi Federico, è anche un giocatore della Nazionale italiana, esordì con l’Italia all’età di 20 anni contro l’Argentina, in quel momento il tecnico della Nazionale era Di Biagio, poi venne confermato anche da Mancini che lo considera uno dei giovani italiani più forti e più promettenti.
Infatti, Federico, ha tante qualità, a partire dal ruolo, può fare sia tutta la fascia destra, ma anche l’attaccante, o meglio la cosiddetta seconda punta. Nell’ultima stagione con la Fiorentina, spesso insieme a Ribery erano i due attaccanti titolari, altrimenti giocava come ala destra.
Oggi su Federico ci sono grandi considerazioni, è considerato senza dubbio uno dei più grandi talenti italiani, e proprio per questo la Juventus ha deciso di investire una cifra complessiva di 60 milioni di euro. Con la Juventus deve ancora ingranare, essendo totalmente un altro club rispetto la Fiorentina, quindi nuovi schemi, nuovo modulo di gioco, nuove tattiche e soprattutto si ritrova tanta concorrenza, cosa che alla Fiorentina non aveva.
Non sono mancate ovviamente le critiche anche da parte dei tifosi bianconeri, che hanno considerato l’acquisizione di Federico come un acquisto troppo sopravalutato per un giocatore senza esperienza, i tifosi ritenevano che il club poteva e doveva investire su profili già pronti alla Champions League, infatti l’obiettivo numero uno del club bianconero è quello di vincere la Champions League, ormai questo non è più un segreto.
E ora, tocca a Federico smentire e dimostrare, che vale quell’investimento e che è il giocatore giusto che può dare una grossa mano alla Juventus.
Riccardo Molinari