GIORNATA NAZIONALE DELLA BANDIERA ITALIANA
Il Tricolore, di cui ricorre oggi il 224° anniversario della nascita, rappresenta il simbolo patrio più caro agli italiani.
“Durante questi lunghi mesi, così difficili per l’Italia e per il mondo intero, abbiamo provato una grande emozione nel vedere tanti tricolori esposti alle finestre, sulle terrazze e sulle case lungo tutta la Penisola”.
Lo ha affermato in una nota il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
“Una emozione rinnovata quando la Pattuglia acrobatica nazionale ha disegnato la nostra bandiera nei cieli delle nostre città, così come quando abbiamo visto il Tricolore illuminare gli edifici e i monumenti della Repubblica. Il Tricolore, come forse mai accaduto di recente in maniera così intensa, ha saputo rappresentare la nostra identità, il sentimento di coesione di un popolo che vuole guardare avanti, senza dimenticare le sofferenze provocate dalla pandemia, ma con la volontà di ripartire” – ha aggiunto il Presidente.
STORIA DEL TRICOLORE
La nascita del tricolore, ispirata agli ideali liberali della Rivoluzione francese, avviene a Reggio Emilia il 27 dicembre 1796. Una assemblea di 110 delegati, presieduti da Carlo Facci, decretano la costituzione della Repubblica Cispadana. Ad avanzare la proposta di adottare una bandiera composta dai colori verde, bianco e rosso è Giuseppe Compagnoni. L’ufficialità arriva pochi giorni dopo, il 7 gennaio 1797.
Con la sconfitta di Napoleone, nel 1814, il Tricolore viene abolito. Impresso saldamente nella memoria degli italiani, viene più volte fu innalzato contro gli austriaci. Nel 1848 è adottato nel regno di Sardegna dai Savoia, che vi inseriscono il loro scudo (una croce bianca in campo rosso). Con l’unità d’Italia (1861) diventa la bandiera del Regno d’Italia. In seguito alla proclamazione della Repubblica (1946) lo scudo dei Savoia viene definitivamente eliminato. E l’Assemblea Costituente decreta la forma definitiva della bandiera dello Stato italiano: il tricolore a bande verticali e di uguali dimensioni con i colori verde, bianco e rosso.
“La Bandiera, espressione della nostra storia, incarna oggi gli alti valori indicati dalla Carta costituzionale: unità, libertà, democrazia, solidarietà. Dal Risorgimento ai momenti più tragici e a quelli più entusiasmanti del nostro percorso nazionale, il Tricolore ha sempre ispirato speranza e fiducia” sono ancora le parole del Presidente Mattarella.
E allora viva il Tricolore, viva la Repubblica!

Esperta di Comunicazione, promuove eventi culturali e scrive di attualità, arte, teatro e spettacolo.