I migliori giovani di Fifa 11: ecco i loro percorsi
Scorrendo l’elenco la lista dei teenager con maggiore valutazione di Fifa 11 viene da sorridere. Oggi, alcuni di quelli presenti nella lista non sono riusciti a proseguire la loro striscia positiva, finendo nel dimenticatoio oppure in club inferiori.
Questa è la lista degli under 20 con migliore valutazione a Fifa 11: Eriksen, Lukaku, Gotze, Neymar, Wilshere, Bojan, i fratelli Rafael e Fabio, Santon, Coutinho e infine Hazard.
Possiamo fare una distinzione in tre categorie.
Ottima carriera
Christian Eriksen, centrocampista danese, oggi in forza all’Inter, venne ed è considerato uno dei giocatori più forti della sua nazionale. Oggi, si trova in uno stato di difficoltà con l’Inter, in una fase di ambientamento, o probabilmente semplicemente si trova fuori ruolo, però tutto ciò non esclude la sua bravura e il suo potenziale. Nel 2010 giocava con l’Ajax in cui ha vinto 3 campionati, dopodiché si trasferì al Tottenham, squadra in cui fece un gran bene.
Romelu Lukaku: altro giocatore in forza all’Inter. Dall’Anderlecht, dal Manchester United fino all’Everton, ha sempre dimostrato di essere un ottimo attaccante con grande fisicità, e tutt’oggi con l’Inter continua a dimostrare di avere il vizio del gol.
Neymar: c’è poco ma tanto da dire su Neymar, uno dei giocatori brasiliani più forti nel mondo brasiliano. Già con il Santos ha dimostrato ottime qualità, al Barcellona ha confermato quelle qualità e anzi, è cresciuto tantissimo. Dopo vari anni con il club catalano, un passaggio inaspettato al PSG in cui sta ancora una volta dimostrando di essere il classico numero 10 di un top club.
Coutinho: un misto tra ottima e buona carriera, da ragazzino già con l’Inter fece vedere le sue potenzialità, con il Liverpool confermò quelle potenzialità. Dopo vari anni si trasferì al Barcellona, una stagione abbastanza deludente, o almeno deludente per i tifosi e per il club catalano che avevano investito tanto sul brasiliano. Poi il prestito con il Bayern Monaco, dove anche lì, con un po di difficoltà, riuscì ugualmente a giocare e a portarsi a casa un altro campionato vinto. E infine, il ritorno al Barcellona, il club catalano continua a crederci nonostante i suoi 28anni.
Hazard: con il Chelsea è stato devastante, ha dimostrato di essere un giocatore top, uno degli esterni più forti in circolazione. Infatti il Real Madrid, dopo aver ceduto Cristiano Ronaldo, ha deciso di sostituirlo proprio con Hazard, che oggi sta un po’ deludendo le aspettative.
Buona carriera
Mario Gotze: finché giocava con il Borussia Dortmund sembrava essere uno dei migliori giocatori tedeschi in circolazione, dopo il trasferimento al club numero uno tedesco, ovvero al Bayern Monaco, iniziarono le prme difficoltà e da quel momento la sua carriera fu tutta in salita, ritornando al Borussia Dortmund dopo vari anni, fino al mancato rinnovo e di conseguenza andare via a zero e un mese fa ha iniziato una nuova avventura al PSV in Olanda.
Flop
Wilshere: con l’Arsenal tanti e tanti anni veramente ottimi, dopodiché, anche a causa di vari infortuni, non riuscì più ad esprimersi come aveva abituato i tifosi, tant’è che il club inglese decise di non rinnovare il contratto. Disputò alcune stagioni con il West Ham, ma anche lì ebbe grandi difficoltà e ad oggi si trova svincolato.
Bojan: al Barcellona era considerato il nuovo Messi, la nuova Pulga. E invece dopo vari trasferimenti alla Roma e al Milan, non riuscì mai ad esprimere quel potenziale che tutti noi pensavamo avesse. Piano piano la sua carriera fu sempre più in salita. Oggi gioca in Messico, con il Montreal Impact.
I fratelli e gemelli Fabio e Rafael: terzino destro e terzino sinistro, entrambi giocavano con il Manchester United, considerati i migliori giovani terzini brasiliani. Dopodiché anche loro non riuscirono ad esprimersi. Fabio si è ritrovato a girare in varie squadre inglesi fino ad arrivare al Nantes, in Francia, mentre Rafael dopo vari anni in Francia, oggi gioca in Turchia, con il Basaksehir.
Santon: cresciuto nelle giovanili dell’Inter, considerato uno dei migliori terzini italiani in circolazione. Dopo vari anni con l’Inter, si trasferì in Inghilterra con il Newcastle per 4 anni, per poi ritornare con l’Inter e nel 2018 la Roma lo acquistò per quasi 10 milioni di euro.
Riccardo Molinari