• Tempo di Lettura:2Minuti

La diciannovesima tappa del Giro d’Italia è partita da Longarone per raggiungere le Tre Cime di Lavaredo, dopo 183 chilometri, è stata vinta da Santiago Buitrago. Il corridore della Bahrain Victorius nei metri finali della frazione ha staccato Derek Gee che ha chiuso in seconda posizione. Terzo invece Magnus Cort Nielsen dell’EF Education-EasyPost. Nelle retrovie, Primoz Roglic della Jumbo Visma e Geraint Thomas della Ineos Granadiers (che resta in maglia rosa) si sono fronteggiati al meglio chiudendo in quarta e quinta posizione. Leggermente staccato Joao Almeida della UAE Team Emirates e Damiano Caruso della Bahrein Victorius.

A caratterizzare la corsa sono stati Alex Baudin, Nicolas Prodhomme, Larry Warbasse dell’AG2R Citroën, Stefano Oldani dell’Alpecin-Deceuninck, Vadim Pronskiy dell’Astana Qazaqstan, Patrick Konrad della Bora-hansgrohe, Magnus Cort Nielsen dell’EF Education-EasyPost, Davide Gabburo della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè, Derek Gee dell’Israel-PremierTech, Veljko Stojnić della Corratec-Selle Italia, Michael Hepburn della Jayco AlUla.

Il traguardo volante di Caprile è stato vinto da Veljko Stojnić davanti a Derek Gee e Davide Gabburo. Il corridore della Green Project-Bardiani CSF-Faizanè ha conquistato il Passo Campolongo davanti a Mattia Bais e Derek Gee. Il ciclista della Israel-PremierTech è transitato per primo sul Passo Valparola battendo Davide Gabburo e Patrick Konrad. Il canadese è stato il più lesto sul Passo Giau battendo Michael Hepburn e Santiago Buitrago.

Da registrare il ritiro di Hugh Carthy dell’EF Education-EasyPost.

Ecco la Top 10 di oggi
1) Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) in 5h28’07”
2) Derek Gee (Israel-PremierTech) +51″
3) Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) +1’46”
4) Primož Roglič (Jumbo-Visma) s.t.
5) Geraint Thomas (Ineos Grenadiers) +1’49”
6) João Almeida (UAE Team Emirates) +2’09”
7) Damiano Caruso (Bahrain Victorious) s.t.
8) Thymen Arensman (Ineos Grenadiers) s.t.
9) Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) +2’16”
10) Einer Rubio (Movistar) +2’26”