Federica Pellegrini: la Divina che conquistò tutti
Federica Pellegrini la si può considerare una vera e propria leggenda vivente del nuoto italiano. Chiunque sa a memoria la sua storia sportiva, le sue vicende e la sua enorme volontà in acqua. La sua carriera è iniziata sin da ragazzina grazie alla volontà della madre, appassionata di nuoto che le ha trasmesso questa passione. A 6 anni Federica Pellegrini ha trovato subito il punto di incontro strabiliando tutti. A 14 anni ha partecipato con grande successo ai Campionati Italiani assoluti, ma due anni dopo, ovvero alle Olimpiadi di Atene ha dimostrato il suo talento nei 200 metri stile libero conquistando la medaglia d’argento diventando la più giovane atleta a conquistare un podio a livello individuale.
Questa sua maestosa impresa ha lanciato la “Divina” nel panorama mondiale iniziando così ad essere punto nevralgico del nuoto italiano. Nel 2008, alle Olimpiadi di Pechino, Federica Pellegrini ha vinto l’oro olimpico realizzando anche il record nei 200 metri stile libero. In poco tempo tutti gli amanti del nuoto vogliono emulare la nuotatrice e il movimento italiano ha trovato la sua punta massima. Neanche un anno dopo, ai mondiali di Roma del 2009 quando ha sbaragliato tutti conquistando l’oro nei 200 metri e 400 metri stile libero realizzando anche i record. Inoltre è riuscita a scendere sotto i 4 minuti nei 400 metri. Da ricordare che proprio in questo anno è scomparso Alberto Castagnetti, suo storico allenatore che l’ha plasmata e dato indicazioni vincenti. Una perdita per la Divina che le è costato diverse sconfitte clamorose e sbagli non proprio in linea con la sua maestosa carriera.
In tutta la sua carriera ha stabilito ben 11 record mondiali, nei 200 metri e nei 400 metri stile libero conquistando oltre 130 titoli italiani assoluti. Federica Pellegrini è stata nominata “Nuotatrice dell’anno” da riviste specializzate e ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, come l’ufficialità e il commendatorato dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Dopo il ritiro nel 2021 si è reinventata in televisione diventando giudice in Italia’s Got Talent, ha partecipato a Pechino Express e “Ballando con le Stelle”, mentre recentemente è stata co-conduttrice del Gialappa Show insieme al Mago Forest.
Federica Pellegrini nel nuoto ha scritto pagine incancellabili grazie alle innumerevoli vittorie tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei realizzando record su record. La sua storia, fatta di sacrificio, successo e innovazione, rappresenta l’esempio cardine di come gli allenamenti e la grande volontà possano tramutarsi in vittorie. Il nuoto italiano di oggi si è evoluto grazie alla figura della Divina.
Palmares Federica Pellegrini
Olimpiadi Atene 2004: Medaglia d’argento nei 200 m stile libero
Olimpiadi Pechino 2008: oro nei 200 m stile libero
Partecipazione a 5 Olimpiadi: Ha preso parte a cinque edizioni, raggiungendo la finale dei 200 m stile libero in ciascuna di esse, un record assoluto
Campionati Mondiali
Roma 2009: Doppietta iridata vincendo oro sia nei 200 m che nei 400 m stile libero
Shanghai 2011 e oltre: Ha replicato il successo vincendo ulteriori titoli mondiali e medaglie in eventi successivi, affermandosi come la più vincente nei 200 m stile libero in numerose edizioni.
Campionati Europei
Ha collezionato numerose medaglie d’oro in eventi individuali e nelle staffette, sia in vasca lunga che in vasca corta, consolidando il suo status di leader del nuoto europeo
