Questo pomeriggio alle 16 italiane, le 18 locali andrà in scena il penultimo ottavo di finale:. la sfida vedrà contrapposte il Marocco, che per la seconda volta nella sua storia ha superato i gironi, per altro da prima del gruppo F e la Spagna, seconda nel gruppo E. Le due nazionali si sono affrontate nei gironi di Russia 2018 pareggiando 2-2 nei gironi.
Marocco, le scelte di Regragui
Il commissario tecnico marocchino Regragui dovrebbe schierare il modulo 4-3-3, con in porta il confermatissimo portiere del Siviglia Bounou. La linea difensiva sarà a quattro e sarà composta da Mazraoui a destra, Hakimi a sinistra, mentre completeranno la difesa i due centrali Aguerd e Saiss.
I tre centrocampisti dovrebbero essere Ounahi, il giocatore della Fiorentina Amrabat e il blucerchiato Sabiri. Completerà l’undici titolare il tridente offensivo con Ziyech a destra, Boufal a sinistra e unica punta il giocatore del Siviglia En-Nesiry che, in questo periodo non sta trovando molto spazio con il suo club.
Spagna, le scelte di Luis Enrique
Luis Enrique dal canto suo, schiererà la sua squadra con il solito modulo 4-3-3 e con i soliti, si può dire, uomini. In porta anche qui il confermatissimo Unai Simon.
La linea di difesa sarà a quattro e prevede il madridista Daniel Carvajal a destra in vantaggio su Azpilicueta, a sinistra troverà di nuovo posto dopo il turno di riposo Jordi Alba, mentre accanto al solito Rodri, al centro della difesa, dovrebbe esserci il giocatore del Villarreal Pau Torres.
Il centrocampo dovrebbe essere tutto blaugrana con, al centro Sergio Busquets, con ai suoi lati i giovanissimi Gavi e Pedri, rispettivamente 2004 e 2002.
Il tridente offensivo dovrebbe prevedere come unica punta Alvaro Morata, che in questo mondiale ha già realizzato tre reti, con ai suoi lati a destra il giocatore del Barcellona Ferran Torres e a sinistra Dani Olmo.
Marocco-Spagna, probabili formazioni
Marocco (4-3-3): Bounou, Mazraoui, Aguerd, Saiss, Hakimi, Ounahi, Amrabat, Sabiri, Ziyech, En Nesyri, Boufal. All. Regragui
Spagna (4-3-3): Unai Simon, Carvajal, Rodri, Pau Torres, Jordi Alba, Gavi, Busquets, Pedri, Ferran Torres, Morata, Dani Olmo. All. Luis Enrique
La sfida tra Marocco e Spagna sarà visibile a partire dalle 16 in chiaro su Rai uno e in streaming su RaiPlay.