Questa sera alle 20 ora italiana, le 22 locali, andrà in scena il secondo quarto di finale del Mondiale di Qatar 2022. La sfida sarà quella tra Olanda e Argentina e la vincente andrà ad affrontare la vincente del primo quarto di finale che si giocherà questo pomeriggio alle 16 e vedrà contrapposte Brasile e Croazia. L’Olanda arriva a questa partita avendo vinto il suo gruppo e avendo, negli ottavi, sconfitto gli Stati Uniti per 3 a 1.
L’Argentina dal canto suo, dopo la prima sconfitta contro l’Arabia Saudita ha inanellato una serie di vittorie, precisamente le due restanti nel girone e l’ultima, quella degli ottavi, per 2 a 1 contro l’Australia con gol di capitan Leo Messi e della stellina Julian Alvarez.
Olanda, le scelte di Van Gaal
Il commissario tecnico Van Gaal confermerà in blocco la squadra che ha sconfitto la Nazionale a stelle e strisce. Il modulo sarà il 3-4-1-2 e dovrebbe essere così composto: In porta Noppert. La linea difensiva dovrebbe essere composta da: Timber, van Dijk e Aké. Il centrocampo dovrebbe prevedere, sugli esterni, da un lato l’interista Dumfries, mentre dall’altro Blind. Completeranno il centrocampo il giocatore del Barcellona De Jong e l’atalantino De Roon. Il trio d’attacco sarà composto da: Klaassen, Gakpo e Depay.
Argentina, le scelte di Scaloni
Il commissario tecnico dell’Argentina, Lionel Scaloni ha un paio di acciaccati, su tutti Di Maria e il Papu Gomez. L’Albiceleste dovrebbe schierarsi con il modulo 4-3-3 così composto. In porta Martinez e linea difensiva a quattro con i due esterni, a destra il giocatore dell’Atletico Madrid Molina, mentre dalla parte opposta, a sinistra, il giocatore del Siviglia Marcos Acuna. Dovrebbero completare la difesa i due centrali Romero e Otamendi. Al centro del linea mediana dovrebbe schierarsi l’ex Udinese, ora all’Atletico Madrid Rodrigo De Paul, con ai suoi lati Fernandez e Mac Allister. In attacco a supportare l’unica punta e capitano, Leo Messi, dovrebbero esserci Di Maria da un lato se recupera, in caso quest’ultimo non dovesse recuperare, pronto al suo posto l’ex capitano dell’Atalanta, ora al Siviglia, Alejandro Papu Gomez. Dall’altra parte dovrebbe agire la stellina Julian Alvarez.
Olanda-Argentina, probabili formazioni
Olanda (3-4-1-2): Noppert; Timber, van Dijk, Aké; Dumfries, F. de Jong, de Roon, Blind, Klaassen; Gakpo, Depay.
Argentina (4-3-3): E. Martinez; Molina, Romero, Otamendi, Acuna; Fernandez, De Paul, Mac Allister; Di Maria, Messi, Alvarez.
La partita sarà visibile a partire dalle 20 in chiaro su Rai uno, o in streaming su Rai play.