Max Verstappen ha conquistato il Gp di Las Vegas con grande maestria e strategia. Il pilota della Red Bull ha avuto sin dall’inizio della gara un atteggiamento aggressivo e tutti i suoi sorpassi sono stati molto duri a conferma di voler conquistare questa ennesima gara. In seconda posizione è giunto Charles Leclerc con la Ferrari dopo un bel duello con Sergio Perez con l’altra Red Bull. Q Primo giro molto intenso con Max Verstappen che ha superato Charles Leclerc accompagnandolo fuori pista in curva 1. Il pilota della Red Bull è partito meglio e ha trovato un varco per poter superare il Ferrarista. Nelle retrovie Fernando Alonso dell’Aston Martin e l’altra Ferrari di Carlos Sainz sono andati in testa coda provocando disagi agli avversari. Al giro 3 incidente per Lando Norris della McLaren a causa di un pattinamento andando a sbattere contro le barriere. Per questo motivo i commissari hanno deciso di inserire la Safety Car per sistemare la via di fuga e togliere i detriti.

Alla ripartenza bel duello tra Fernando Alonso e Carlos Sainz con i due che si sono superati e controsorpassati e tra Lewis Hamilton della Mercedes e Yuki Tsunoda dell’AlphaTauri. Mentre la direzione gara ha decretato 5 secondi di penalità a Max Verstappen per il sorpasso realizzato a Charles Leclerc in curva1. Bel sorpasso di Oscar Piastri della McLaren nei confronti di Kevin Magnussen dell’Haas che in precedenza è stato sopravanzato da Lewis Hamilton, ma il danese lo ha nuovamente risorpassato riaprendosi la posizione. Nella zona della terza posizione Pierre Gasly dell’Alpine e George Russell hanno ingaggiato un bel duello. Nelle retrovie altro sorpasso di Carlos Sainz ha preso la posizione di Fernando Alonso e successivamente anche quella di Daniel Ricciardo dell’AlphaTauri.

Da registrare due forature: la prima di Oscar Piastri e la seconda di Lewis Hamilton. Ai box Max Verstappen ha scontato la penalità di 5 secondi e Charles Leclerc è tornato leader. Al giro 22 pit stop del ferrarista con dei problemi all’interno della sosta. Per questo motivo il monegasco è sceso in terza posizione con Sergio Perez della Red Bull primo davanti a Lance Stroll dell’Aston Martin (i due però non hanno realizzato sosta). Bella sfida tra Fernando Alonso, George Russell e Max Verstappen, con lo spagnolo che ha perso le posizioni su entrambi. Stessa situazione dei due su Carlos Sainz qualche giro dopo.

Al giro 25 contatto tra Max Verstappen e George Russell con l’inglese che ha colpito l’olandese perdendo svariati detriti. La Ferrari di Carlos Sainz è riuscita a prendere la posizione del pilota della Mercedes, ma poco dopo i commissari hanno immesso la Safety Car per rimuovere i detriti. Ne hanno approfittato svariati piloti per realizzare la sosta tra cui Sergio Perez e Max Verstappen inserendo le hard scendendo in seconda posizione. Torna leader Charles Leclerc. Alla ripartenza Oscar Piastri ha superato Pierre Gasly risalendo in terza posizione. Al giro 33 il messicano della Red Bull ha sopravanzato nettamente il monegasco tornando leader del Gp di Las Vegas.

Qualche curva dopo Verstappen ha superato Piastri e Gasly ha sopravanzato il proprio compagno di squadra Ocon. Al giro 35 nuovo sorpasso di Leclerc nei confronti di Perez per la gioia della squadra di Maranello. Inoltre Max Verstappen ha sopravanzato il suo compagno di squadra andando immediatamente alla caccia di Leclerc e al giro 37 ci è riuscito. La pressione della Red Bull nei confronti del pilota della Ferrari è stata elevata e al giro 43 è stato superato anche da Perez. 4 giri più tardi ritiro per Nico Hulkenberg con la Haas e nelle ultime fasi anche Yuki Tsunoda dell’AlphaTauri è stato costretto al ritiro. Ma l’ultimo colpo di questa gara statunitense è stato di Charles Leclerc che nei metri finali ha superato Sergio Perez andandosi a prendere il secondo post.
