• Tempo di Lettura:3Minuti

Max Verstappen ha vinto il Gp di Miami grazie ad una super gestione delle gomme nel primo stint. In seconda posizione è giunto Sergio Perez e in terza Fernando Alonso che è tornato a podio dopo Baku. Molto male le Ferrari con Carlos Sainz e Charles Leclerc lontani dai primi.

La partenza è stata tutta regolare tra le prime file col solo contatto tra Nyck De Vries dell’AlphaTauri che ha colpito Lando Norris della McLaren. Al quarto giro Max Verstappen della Red Bull ha compiuto un doppio soprasso nei confronti di Kevin Magnussen dell’Haas e della Ferrari di Charles Leclerc. Questo sorpasso è sicuramente il migliore visto in queste prime gare della stagione. Fernando Alonso dell’Aston Martin e Carlos Sainz della Ferrari in queste prime battute sono staccate di meno di 3 secondi con Sergio Perez della Red Bull ha dettare il ritmo.

Foto Twitter account Formula 1

Al giro 8 e 9 il bi-campione del mondo ha superato prima George Russell della Mercedes e Pierre Gasly dell’Alpine, con l’inglese che ha sorpassato il francese in trazione. Bella rimonta di Verstappen che sta segnando anche i migliori tempi fermando il tempo con decimi di vantaggio nei confronti dei primi. L’olandese al giro 14 e successivamente al 15esimo il leader dell’attuale mondiale ha superato prima Sainz e poi Alonso con grande maestria. In questo momento Verstappen è il più veloce e il migliore in pista risalendo dalla nona posizione alla seconda piazza.

Foto Twitter account Formula 1

La parte centrale del Gp di Miami è stata molto convulsa a causa delle soste: tutti i piloti hanno inserito le Hard sostituendo le medie con Verstappen davanti a tutti (ma deve fermarsi) mentre l’unico che non ha realizzato il pit-stop è stato Alonso, ma i suoi tempi sono stati relativamente buoni. Bene anche Leclerc nelle retrovie ma imbottigliato nel traffico. In questo caos Sainz ha superato Alonso, ma sarà penalizzato di 5 secondi per non aver rispettato il limite di velocità. L’asturiano però a cavallo tra il 28esimo e 30esimo giro è tornato in terza posizione.

Foto Twitter account Formula 1

A metà gara leader sempre Verstappen che sta mantenendo un ritmo molto buono con le hard di 37 giri. Male invece Leclerc che ha faticato a mantenere la top 10, mentre Sainz sta lentamente perdendo terreno. Infatti lo spagnolo ha problemi a riscaldare le gomme e per questo motivo è stato superato da Russell, mentre il monegasco da Magnussen. L’orgoglio di Leclerc però è talmente alto che ha ripreso la nona posizione. Al giro 45 Verstappen è entrato ai box scendendo in seconda posizione dietro a Perez che è tornato leader per l’ovazione del pubblico americano.

Foto Twitter account Formula 1

Al giro 48 Verstappen ha preso la scia e sorpassato il suo compagno di squadra grazie ad una gestione pazzesca delle gomme nel primo stint e immediatamente ha realizzato il miglior giro con 1’30”637, mettendo oltre 1 secondo di distacco da Perez. Nelle retrovie buon passo di Yuki Tsunoda dell’AlphaTauri che ha superato Valterii Bottas dell’Alfa Romeo. Davanti invece Leclerc ha superato Gasly risalendo in sesta posizione e successivamente ha subito il sorpasso di Lewis Hamilton della Mercedes. Il sette volte campione del mondo grazie ad un ottimo grip è riuscito in poche curve il ferrarista prendendosi così la sesta posizione.