Roma-Juventus 1-1: Bremer risponde a Lukaku
1-1 all’Olimpico: Lukaku sblocca il match, poi Bremer pareggia i conti. Bianconeri terzi, giallorossi quinti in attesa dell’Atalanta.
Allo stadio Olimpico di Roma, i giallorossi ospitano la Juventus in un match fondamentale nella corsa alla prossima Champions League.
Dopo soli 3 minuti è la Juventus a tentare il primo affondo con Chiesa che accentratosi dalla sinistra calcia, non trovando la porta di Svilar.
Al 7º minuto un errore di Dybala sulla trequarti, vede Vlahovic andare vicinissimo al vantaggio. Ma la palla sfiora il palo andando sul fondo.
All’11º arriva la reazione della Roma: un cross di Angelino trova dal lato opposto la testa di Kristensen che incrocia trovando la traversa.
I giallorossi premono, la Juventus attende nella propria metà campo, e al 15º si sblocca il match: un tiro di Cristante respinto temporaneamente da Gatti, trova Lukaku che a pochi passi dalla linea di porta spinge il pallone in rete. Per il belga 20º gol stagionale e Roma in vantaggio per 1-0.
La Juventus accusa il colpo, con i giallorossi che sfiorano il raddoppio al 27º con Pellegrini.
È proprio nel miglior momento giallorosso che arriva il pareggio bianconero: al 31º dopo una grande giocata sulla sinistra, Chiesa finta e crossa, dalle retrovie arriva Bremer che con uno stacco imperioso sovrasta Llorente e Kristensen pareggiando i conti.
Al 38º Dybala è pericoloso su punizione, ma la palla non si abbassa sfiorando la traversa. Questa l’ultima occasione del primo tempo, con le squadre che vanno negli spogliatoi sul risultato di 1-1.
Nella ripresa De Rossi sostituisce Dybala con Zalewski, unico cambio tra i 22 titolari.
Al 47º un assolo di Chiesa vede l’esterno bianconero calciare con il sinistro e colpire il palo interno.
È la Juventus ad entrare con un piglio diverso nei primi 20 minuti della ripresa, con la Roma che senza Dybala sembra avere meno idee.
I bianconeri insistono prima con Chiesa e poi con Rabiot, ma in entrambe le occasioni Svilar respinge.
Al 67º riecco la Roma: grande azione di Baldanzi, che salta due uomini e si invola sulla destra; palla all’indietro per Pellegrini che calcia di prima intenzione, decisiva la deviazione di Bremer, col pallone a pochi centimetri dal palo.
Solo 2 minuti più tardi sono ancora i giallorossi a sfiorare il gol del nuovo vantaggio: Kristensen calcia da buona posizione, trovando la risposta di Danilo, che salva sulla linea a Szczesny battuto.
Al 79º Svilar è ancora decisivo su un tiro sporco, ma velenoso di Locatelli dal dischetto di rigore.
Nei minuti finali un’occasione per parte: prima Kean di testa su corner sfiora il gol al minuto 88, ma ancora Svilar nega la rete.
Al 4º minuto di recupero di 5 concessi, l’occasione finale è della Roma: Azmoun trova Abraham in area di rigore, l’inglese riceve e si libera in area, ma la conclusione è respinta da Szczesny.
Match che termina sul risultato di 1-1. I bianconeri tengono a distanza il rientro della Roma in uno scontro diretto decisivo alla corsa Champions. La Roma, con cambi conservativi in vista della semifinale di ritorno di Europa League, perde una grande occasione per accorciare in ottica quinto posto.