Decreto Autovelox: le novità per i dispositivi di controllo della velocità
A breve entrerà in vigore il nuovo decreto sugli autovelox. Il Ministero delle Infrastrutture domani pubblicherà sulla Gazzetta il testo completo e l’entrata in vigore dovrebbe essere pressoché immediata. Le novità fanno riferimento, ad esempio al collocamento dei dispositivi e le circostanze per la contestazione. Nello specifico, l’autovelox potrà essere posto solo su strade dove il limite ‘ dai 50kmh in su. Inoltre, ogni dispositivo – in base al tipo di strada – dovrà essere collocato in zone autorizzate dal Prefetto e la presenza dovrà essere segnalata a distanze che variano da 1 km a 75 metri. Il Mit ha diramato una nota esplicativa, di cui di seguito alcuni estratti: “L’obiettivo è garantirne un utilizzo conforme ad esigenze di sicurezza della circolazione, prevenzione degli incidenti e tutela degli utenti della strada. Sulle strade extraurbane principali, dove è previsto un limite di 110 km/h, il dispositivo può essere utilizzato solo se il limite di velocità è fissato ad almeno 90 km/h, ma non per limiti inferiori. Per arginare l’eccessiva proliferazione di sanzioni, spesso anche oggetto di contenzioso, si prevedono distanze minime per i tratti stradali su cui sono collocati i dispositivi oltre che distanze minime tra gli stessi autovelox”.