Papa Francesco è rientrato in Vaticano (video)
Papa Francesco è rientrato in Vaticano.
Prima di lasciare il Gemelli si è affacciato da un balcone dell’ospedale in occasione dell’Angelus e ha benedetto i fedeli. È la prima apparizione pubblica del Santo Padre da quando è stato ricoverato, il 14 febbraio scorso. Bergoglio è stato dimesso oggi dopo 38 giorni. Lo attendono due mesi di riabilitazione. Risolta la polmonite, mai intubato. È stato due volte in pericolo di vita.
Il prossimo appuntamento è quello del Giubileo, da calendario, è quello dei Sacerdoti istituiti come missionari della Misericordia, in programma dal 28 al 30 marzo. Papa Francesco però, si apprende dall’ANSA, non ci sarà ma farà arrivare loro un messaggio. Si attende di poter valutare i suoi miglioramenti invece per l’evento considerato tra i più importanti all’orizzonte, la canonizzazione di Carlo Acutis per la quale sono iscritte già 100mila persone.
Elena Beccalli, Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Daniele Franco, Presidente della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS: “In occasione della dimissione del Santo Padre, la famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCSS desiderano rivolgere a Papa Francesco un sentito augurio per la Sua convalescenza. Nel contempo, Lo ringraziano per l’incomparabile testimonianza offerta durante il periodo di degenza. Molte persone malate si sono rispecchiate in una sofferenza che Papa Francesco ha voluto condividere e non nascondere, a conferma della profonda umanità che contraddistingue tutto il Suo Magistero. Se davvero la Chiesa è chiamata a essere ospedale da campo, come ha detto Papa Francesco, il Policlinico Gemelli e la Facoltà di Medicina e Chirurgia ad esso collegata non possono che rallegrarsi per aver potuto dare il proprio contributo alla guarigione del Santo Padre. Dal ricovero iniziato il 14 febbraio scorso, i medici e gli infermieri hanno espresso in maniera esemplare la loro professionalità, dedizione ed umanità, nel segno di quella vocazione alla cura appassionatamente descritta dallo stesso Papa Francesco. A loro va il più sentito e sincero ringraziamento per aver prestato cure di elevatissima qualità, come fanno quotidianamente con tutti i pazienti loro affidati. È con questi sentimenti di gioia e filiale devozione che le comunità del Policlinico e dell’Ateneo esprimono la loro riconoscenza a Papa Francesco e assicurandoGli la vicinanza e il sostegno nella preghiera.
Il sindaco Gualtieri: “Da Roma affetto e felicità per le dimissioni”:
“E’ una grande gioia, ci sono tante persone, i romani vogliono bene a Papa Francesco e sono felici di vederlo dimesso dall’ospedale. E’ stata davvero una prova impegnativa, ed è una grande emozione vederlo. Sono qui per portare l’affetto e la vicinanza di tutta la città». Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in occasione di una visita al policlinico Gemelli della Capitale. «Questo è un Papa straordinario – ha aggiunto – e tutti gli vogliamo tanto bene. Ha anche parlato, è stato emozionante. Ringrazio lo staff medico del Gemelli per il lavoro straordinario che hanno fatto, un grandissimo dono per Roma e per tutto il mondo”.
Papa Francesco è rientrato in Vaticano → https://tg24.sky.it/mondo/2025/03/23/dimissioni-papa-francesco-santa-marta-diretta

Giornalista, Libero Professionista, rugbista.