POLITICA ITALIANA: BONUS PARTE PRIMA
Per combattere la crisi economica delle famiglie italiane, a settembre partiranno diversi bonus, bonus che sono sempre misure una tantum e non strutturali, cioè non incidono sul futuro economico del Paese. Cominciamo a vedere quali e quanti sono: per adesso si parla di bonus Psicologo, che partirà il 15 di settembre e il bonus elettrodomestici che sarebbe già dovuto partire ma per il quale bisognerà aspettare un pò, infatti è stato posticipato. Quello che sicuramente partirà entro settembre, come dicevamo, è il bonus psicologo, contributo nato per sostenere le spese della psicoterapia e per il quale può essere presentata la domanda dal 15 settembre al 14 novembre, e nello stesso mese di settembre si potrà richiedere il bonus per l’acquisto delle auto elettriche, il bonus asili nido e il bonus Giorgetti.
Cominciamo con il bonus elettrodomestici: per l’acquisto di nuovi elettrodomestici che rispettano tutti i requisiti, ci sarà una detrazione irpef del 50% fino ad un massimo di spesa di 5.000 euro, beneficio suddiviso in 10 rate annuali, beneficio che comprende anche spese di trasporto, installazione e smaltimento dell’elettrodomestico da sostituire. L’acquisto deve essere effettuato entro il 31 dicembre 2o25. Il bonus Giorgetti, attivo da settembre 2025, riguarda i lavoratori che raggiungono i requisiti per la pensione anticipata i quali avranno direttamente in busta paga la quota di contributi a proprio carico sotto forma di incremento di stipendio esentasse. Sappiamo benissimo che probabilmente si tratta di misure palliative, ma comunque c’è da dire che meglio cominciare a dimostrare la volontà di venire incontro ai cittadini, a quelli che sono in difficoltà finanziarie e a quelli che hanno lavorato una vita pagando tanti contributi. Comunque saremo sempre sul pezzo per spiegare ai cittadini ciò che il Governo sta mettendo in campo per alleviare le difficoltà economiche.
