I migliori borghi in Umbria
Tra le sue colline e vallate l’Umbria custodisce alcuni dei borghi più belli d’Italia. Caratterizzato da viste pittoresche e tradizioni ricche di storia. Ecco alcuni luoghi caratteristici della regione.
Spello
Spello è un gioiello medievale adagiato sulle pendici del Monte Subasio. Conosciuto per le sue “Infiorate”, quando le strade si trasformano in tappeti di fiori colorati.
Bevagna
Nel cuore della Valle Umbra, Bevagna affascina per il suo aspetto medievale intatto. Da non perdere la suggestiva Piazza Silvestri, le botteghe artigiane e il “Mercato delle Gaite”.
Castelluccio di Norcia
Ad oltre 1400 metri d’altitudine, Castelluccio di Norcia è famoso per la sua straordinaria “Fiorita”, un fenomeno naturale che tra maggio e luglio colora l’altopiano con migliaia di fiori selvatici.
Narni
Narni, col suo centro storico medievale e la suggestiva Narni Sotterranea, è un borgo ricco di mistero e fascino. Si dice che abbia ispirato lo scrittore C.S. Lewis per il mondo di “Narnia”.
Trevi
Sopra su una collina e circondato da uliveti, è il simbolo dell’olio extravergine d’oliva umbro. Passeggiando tra i suoi vicoli, si possono visitare la Chiesa di San Francesco e il Museo della Civiltà dell’Ulivo.