• Tempo di Lettura:2Minuti

Oggi veneriamo Sant’agostino di Canterbury. Il vescovo è nato il 13 novembre del 534 a Roma, è morto il 26 maggio del 604 a Canterbury. La commemorazione è ricordata dalla Chiesa il 27 maggio.

Era l’anno 596 quando i Sassoni, gli Angli e gli Juti popoli germanici pagani una volta cacciati i Bretoni occuparono l’odierna Inghilterra. Papa San Gregorio Magno inviò un manipolo di benedettini tra cui Agostino a csa dei conquistatori. Agostino allora era priore del monastero di SantAndrea. 40 Frati nel 597 giunsero all’isola di Thanet. Agostino si presentò ad Etelberto re di Kent, che andò a visitarli nell’isola e dopo familiari conversazioni: « I vostri discorsi, disse, sono assai belli, lusimsbiere e magnifiche le promesse, ma sembrano un po’ incerte. Però non sarà permesso che siate molestati; predicate pure liberamente ai miei popoli » li condusse nella capitale Canterbury dove provvide di tutto quanto avevano bisogno.

Alla parola dei benedettino corsero in molti. Si convertì il re, nel 597 furono diecimila i regenerati battezzati nelle acque del Tamigi. Agostino che fravorito del dono dei miracoli attirava le moltitudini,  invitato dal Papa poco dopo si spostò in Francia per essere consacrato vescovo ad Arles. Poi Agostino giunse fino ai Bretoni già cattolici, ma i Bretoni continuarono nei loro errori e il Santo predisse il loro sterminio. Stanco delle fatiche della vita si spense nel 607.

Oggi veneriamo Sant’Agostino di Canterbury

In pratica:

Tre quarti degli uomini sono ancora nelle tenebre dell’idolatria e della superstizione. Preghiamo e aiutiamo le opere missionarie.

Preghiera:

O Signore, che con la predicazione e i miracoli del tuo beato confessore e vescovo Agostino, ti sei degnato illuminare della luce della vera fede la Nazione inglese, concedi, te ne preghiamo per la sua intercessione, che i cuori degli erranti ritornino all’unità della vera fede, e noi restiamo fedeli alla tua santa volontà.

Martirologio Romano:

A Canterbury, in Inghiltérra, sant’Agostino Vescovo e Confessore, il quale, mandato là insieme con altri dal beato Gregório Papa, predicò agli Inglesi il santo Vangelo di Cristo, ed ivi, glorioso per virtù e per miracoli, si riposò nel Signore. La sua festa si celebra il ventotto di questo mese.

Seguiteci su https://www.facebook.com/persemprenews, https://twitter.com/home